
#liberidi… essere liberi – Aspettando il convegno giovani 2014
Torna il 29 e 30 novembre 2014 il convegno organizzato da AISM per tutti i giovani con meno di 40 anni che convivono con la sclerosi multipla. Due giorni per

Torna il 29 e 30 novembre 2014 il convegno organizzato da AISM per tutti i giovani con meno di 40 anni che convivono con la sclerosi multipla. Due giorni per

Anche quest’anno, il 29 e 30 novembre 2014 torna il Convegno Giovani AISM, con tante novità. Ci saranno incontri, laboratori, dibattiti, aggiornamenti. E ci sarà anche un motto, un leitmotiv: è #liberidi.

Qualche giorno fa il coming out del comico Rodolfo Laganà mi ha sorpreso. In fondo la nostra storia ha delle somiglianze: entrambi con la diagnosi nel 2010. Un anno terribile,

Ciao, mi chiamo Alice ho 24 anni e proprio ieri ho festeggiato il mio primo anno di sclerosi multipla. A marzo 2014 ho inoltrato la domanda di invalidità e a

Ultimamente mi accorgo sempre di più di perdere colpi nel ricordarmi le cose. Nomi, cognomi, date, eventi, non faccio distinzioni, se non ricordo non ricordo! E se fossero i tanto

Prima era tutto veloce. Giornate piene, lavoro, allenamento di danza, spettacoli con la scuola di pole dance e poi i servizi fotografici. La mia vita era veloce. Poi è arrivata

Come si dice in queste occasioni, ecco le foto di un work in progress. Stiamo lavorando per voi. Non ne abbiamo quasi mai ma il nostro gruppo di blogger, tra

La mia giornata è modellata sui suoi bisogni. Ci diamo i turni orari, io e la badante. La mia vita futura è condizionata per ora a restare qui. In fondo

Sintomi visibili e non. Lievi, gravi, e rare volte inesistenti si alternano lungo il cammino della sclerosi multipla che è presente in noi. Spasticità, pesantezza, formicolio, perdita della sensibilità, disturbi dell’equilibrio, instabilità della marcia, tremore, depressione, disturbi visivi e tanto altro. Possono essere per davvero multipli ed infiniti. Se dovessi stare a menzionarli tutti sicuramente un post non mi basterebbe. Mi limito semplicemente a citare solo quelli un po più frequenti e che ho vissuto in prima persona.

Sarà la numero 46. La mia settantaseiesima visita neurologica di controllo: due ore di attesa in uno squallido ambulatorio, seduta su una molto scolorita sedia azzurra, aspettando che venga chiamato

Ho la sclerosi multipla … Sono quattro parole ma quando le pronunci hanno un peso enorme. Io spesso non ci penso, ormai mi sono abituata alla mia compagna di vita.

Da qualche anno uso le stampelle per camminare quando esco; ho iniziato ad usarle quando mi sono rotta la vertebra per avere un supporto ed sentirmi più sicura. È vero…mi