Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

L’importanza di restare connessi e nuovi strumenti digitali al tempo del covid-19

In questo periodo di difficoltà per tutti sono parecchi i dubbi e le domande che sorgono, nelle persone con sclerosi multipla ma non solo. Molte riguardano l’informazione scientifica e i nuovi mezzi di comunicazione digitale. Come trovare informazioni affidabile? Come difendersi dalle marea di news (a volte fake) che circolano soprattutto in rete? Abbiamo poste queste ed altre domande a Ivano Eberini, Professore del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano ed esperto di comunicazione scientifica, nonché grande amico del nostro blog. Emergono alcuni Consigli pratici per un’informazione scientifica seria e un uso corretto dei nuovi media.

Buona visione!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi presento

Buongiorno! Mi chiamo Alessia Villani, ho 23 anni e sono una volontaria AISM. Scrivere su questo blog in veste di autore rappresenta, per me, un’avventura tutta nuova. Su queste pagine proverò a

Leggi Tutto »

Hi! my name is…

Ciao a tutti, mi chiamo Simone e ho 30 anni. Sono in AISM da quasi 4 anni, prima come ragazzo in servizio civile presso la sezione di Genova e poi

Leggi Tutto »

Eccomi qui

Un progetto, una cena e una sedia in più: la combinazione di questi tre elementi mi ha fatto approdare qui.  Caso, destino, fato…possiamo chiamarlo in tanti modi; e spesso è proprio dal

Leggi Tutto »