“Difficile da capire, questa malattia. Un giorno lei sta bene e il giorno dopo sta peggio: e non so mai se a chiederle come sta, le faccio del bene o peggioro le cose”. Chi l’avrebbe mai pensato che avrei...
Dicembre è un mese che sento particolarmente mio, ed è sempre sul suo finire che questo sentimento si fa più forte. L’11 dicembre 1992 sono nata io, prematura di quasi un mese. Il destino ha scelto per me il...
Davanti ad una diagnosi così forte e spiazzante di una malattia neurodegenerativa come la SM, le reazioni sono molto diverse e spesso accade che familiari, amici e conoscenti, persone che fino al giorno prima ci vedevano come invincibili,...
Ho lasciato un 2014 bello, che mi ha regalato tanto e ho cominciato a vivere un 2015 che mi riempie il cuore di gioia. Per la quarta volta sono diventata zia di un bellissimo batuffolino rosa. Ormai dovrei aver...
E se me la sto vivendo troppo bene? Dai ragazzi parliamoci chiaro: hai una diagnosi di sclerosi multipla, una malattia cronica, progressiva e invalidante. Ti sembra proprio il caso di essere così spensierato? Verrebbe mai in mente una cosa così...
Con piacere pubblichiamo un post di fine anno della “nostra” antropologa Conny Russo che molti hanno conosciuto, al convegno giovani di dicembre, nel laboratorio “Narrazione come cura del sè” Concetta Russo è antropologa,dottore di ricerca presso l’Università degli Studi...
Il giorno della prima risonanza lo ricordo come fosse ieri. Infiammazioni alla materia bianca del cervello. Allora un po’ per ignoranza, un po’ per un meccanismo di autodifesa ho chiesto “ma la materia del cervello non è grigia?”...
Ciao a tutti, mi chiamo Rebecca, ho 18 anni e abito a Brunico, in provincia di Bolzano. Cerco di ricordare il giorno preciso ma non riesco o forse non voglio nemmeno. Fine Giugno, mattina come tante altre. Mi sveglio,...