Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Ad alta voce…

Avendo vissuto di persona l’esperienza del Servizio Civile, assistere a quello che sta succedendo in Italia mi rattrista alquanto.
La diminuzione delle risorse finanziare a supporto del SCN sono diminuite in maniera imbarazzante mentre altri progetti (di dubbia utilità sociale) vengono finanziati, seppellendo piano piano quello strumento che dava la possibilità a tanti giovani di dedicare un anno della propria vita agli altri, a dedicare il proprio tempo e le proprie risorse a chi ne aveva più bisogno ma anche un’occasione per capire alcune dinamiche culturali, sociali, relazionali, che offrono nuove e ricche possibilita di incontro con l’altro e diverse chiavi di interpretazione della realtà, nuovi punti di vista da cui vedere il mondo e le persone.
Beh, tutto questo arricchimento andrà pian piano scomparendo, i giovani perderanno delle occasioni importantissime, perderanno soprattutto la possibilità di sviluppare quei valori che il servizio civile ti lascia tatuato addosso come motivazioni etiche, obiettivi di carattere comunitario, valori di gratuità e solidarietà, tutela dei diritti dei più deboli etc. etc.
Quindi, firmate la petizione lanciata dalla CNESC contro il declino del Servizio Civile (la trovate qui) e vediamo se tutti insieme riusciamo a metterci una pezza.
Siamo giovani, e finchè ne abbiamo, facciamo sentire la nostra voce!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giovani: Diritto Al Futuro!

Ciao Ragazzi, girovagavo per l’immenso mondo di internet e ho trovato questa notizia interessante che voglio condividere con voi! Il futuro per noi giovani è un immenso punto interrogativo e

Leggi Tutto »
Ospiti

La SM dall’altra parte dell’Oceano

12-19 Agosto 2011, Merrywood camp, Canada. Ebbene sì, sono andata a curiosare in Canada, per vedere cosa combinano i nostri colleghi dell’Associazione SM canadese. Hanno tanti progetti, tante iniziative… e

Leggi Tutto »