Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

L’importanza di restare connessi e nuovi strumenti digitali al tempo del covid-19

In questo periodo di difficoltà per tutti sono parecchi i dubbi e le domande che sorgono, nelle persone con sclerosi multipla ma non solo. Molte riguardano l’informazione scientifica e i nuovi mezzi di comunicazione digitale. Come trovare informazioni affidabile? Come difendersi dalle marea di news (a volte fake) che circolano soprattutto in rete? Abbiamo poste queste ed altre domande a Ivano Eberini, Professore del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano ed esperto di comunicazione scientifica, nonché grande amico del nostro blog. Emergono alcuni Consigli pratici per un’informazione scientifica seria e un uso corretto dei nuovi media.

Buona visione!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Annalisa

Insonnie Cortisoniche: Buon Anno!

Non so voi… ma non lo riesco a tollerare. Io e il cortisone siamo due entità incompatibili: mi dà sui nervi, mi sfinisce, proprio non possiamo andare d’accordo! Non appena

Leggi Tutto »
Ospiti

Ci si rialza sempre

Per me la sclerosi multipla è una compagna di vita da 9 anni, avevo 21 anni quando me l’hanno diagnosticata, siamo cresciute insieme se così si può dire. Sono stati tanti i

Leggi Tutto »
Ospiti

Voglio fare il medico, ma ce la farò?

Ho deciso così di raccontarvi la mia storia, perché sto attraversando un periodo veramente difficile della mia vita, e, purtroppo, mi trovo abbastanza sola. Sono una studentessa dell’ultimo anno di Medicina. Ho

Leggi Tutto »