Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley.

La fatica è uno dei sintomi più comuni della SM e della NMO, un sintomo invisibile ma estremamente invalidante. Ma la fatica è anche uno dei concetti cardine di un’esperienza comune a quasi tutte le persone: lo sport.

Come per la maggior parte delle persone lo sport è un modo per entrare in contatto con il proprio corpo, con le sue capacità e i suoi limiti. Nel corso di quest’intervista, parleremo di sport e attività sportiva, per raccontare il rapporto che le persone con SM e NMO hanno con il proprio corpo, un rapporto spesso fatto di piccoli cambiamenti e aggiustamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessia

Work in progress…

Dopo settimane di assenza, eccomi di nuovo qui. Sapete è un periodo molto particolare della mia vita.. Una nuova casa, gli ultimi esami prima della laurea, una storia importante che

Leggi Tutto »
sclerosi multipla

Il momento della diagnosi…giovani testimonianze

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vsMWdR5fdVs&feature=player_embedded#![/youtube] “E’ un momento che non dimenticherò mai!” Lo sento dire spesso, direi sempre, quando si parla della diagnosi di SM. Quel momento in cui tutte le certezze sembrano frantumarsi,

Leggi Tutto »