Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

“È il Marzo 2021, ho 27 anni e mi sono appena laureato…”

Lorenzo ha ricevuto la diagnosi di neuromielite ottica da anticorpi anti-MOG. ​ Tutto è cominciato con uno strano mal di testa, un dolore sordo agli occhi che si accentuava al movimento. ​ ​ Con lo spaesamento, la paura, la preoccupazione, Lorenzo si sente lasciato indietro in un mondo che va avanti. Quando arrivano gli attacchi di panico, però, è chiaro che occorre cambiare rotta, imparare a ricondurre l’energia e l’attenzione su quello che lo fa stare bene.

Passare il tempo libero con gli amici, viaggiare e soprattutto ballare. Ballare è una attitudine, un talento, una pratica e anche una disciplina che gli ha insegnato a non dimenticarsi mai di sperimentare la libertà necessaria per continuare a immaginare il suo futuro.​ ​

Lorenzo si è raccontato così a tutte le ragazze e ragazzi di #GiovanioltrelaSM, il grande evento nazionale dedicato ai giovani con sclerosi multipla e patologie correlate.​

#GiovanioltrelaSM torna il 29-30 novembre 2025. ​

Tutte le info per partecipare sono qui: https://giovanioltrelasm.aism.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessia

In volata contro la sclerosi multipla

“Ho preso le misure alla SM e adesso sto cercando di batterla in volata!” Ecco come Roberta Amadeo, giovane donna, professionista affermata e nota ai più in ambito associativo per

Leggi Tutto »
Sabrina

Tutti siamo testimoni per l’umanità…

“Credo nel valore di testimoniare la propria esperienza per far crescere in conoscenza l’umanità. Noi stessi siamo resi particolarmente umani se diventiamo testimoni. Il malato-testimone, inoltre, può fare molto anche

Leggi Tutto »
Ilaria

Vita di coppia, un adorabile mistero

Quando hai una malattia, hai sempre paura di non essere accettata, voluta come gli altri. Poi trovi chi ti sta accanto, lo vedi venirti a prendere all’ospedale, tagliarti la carne

Leggi Tutto »