Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

L’amore è stato la mia salvezza

ernesto

 

Mi chiamo Ernesto, ho 46 anni.,Ormai sono 30 anni che la mia vita procede in funzione della sclerosi multipla. Avevo 15 anni e la mia passione era correre. Andavo a scuola e partecipavo alle gare. Correvo e vincevo. Gare regionali, interregionali, Roma. Correvo e mi sentivo libero.

Poi è arrivata lei: una sera mi sono coricato che stavo bene e al risveglio non muovevo le gambe, un braccio e vedevo doppio. Con il tempo, nonostante le poche cure disponibili allora, sono riuscito a risollevarmi.

Certo la mia vita era cambiata totalmente: ormai correre era un sogno e in più io da “grande” volevo fare il Carabiniere. Niente tutto questo non era più possibile.

Ricordo che c’erano persone che avevano addirittura paura ad avvicinarsi perché temevano il contagio.

Ero disperato. Pregavo Dio di darmi la forza di affrontare tutto questo, di aiutarmi a trovare una ragazza che mi capisse. Poi all’età di ventiquattro anni è arrivata “mia moglie” .

Una sera ho fatto una telefonata a caso (come se avessi ricevuto un ordine da qualcuno) e ha risposto lei. Io non la conoscevo. Per 3 mesi ci siamo parlati solo al telefono, ci siamo conosciuti, avevamo gli stessi interessi  e finalmente dopo 3 mesi ci siamo incontrati. Scoprirci innamorati è stato del tutto normale.

Lei non sapeva ancora della SM,  glielo dissi convinto che anche lei sarebbe andata via. Non fu così,  mi disse che in me vedeva l’uomo è non la malattia.

Oggi posso dire che è stata la mia salvezza. Cammino, guido la macchina e ovviamente siamo sposati e abbiamo 2 figli.

È vero la vita a volte ci toglie tanto, ma non bisogna mai mollare.

11 risposte

  1. Ciao Ernesto,
    Ho letto la tua storia e sono contento.
    Volevo chiederti che tipo di cura hai fatto ?
    Grazie
    Gianni

  2. Ciao Ernesto. Io convivo da “soli” 3 anni con la SM, lavoro, corro, guido e sono innamorato. La tua testimonianza mi da ancor piu’ speranza di quella che mi porto dentro. Grazie della condivisione. In bocca al lupo.

    1. Ciao Manuel in bocca al lupo anche a te.
      È importante avere una persona affianco che ti supporta e che ti sopporta….. Alla fine diventiamo tutti guerrieri.

  3. Grazie Ernesto, leggere il tuo scritto mi ha ricordato che l’amore in tutte le sue forme può darci la forza di sorridere e trasformare “l’impossibile” in “possibile” sempre.

  4. Ciao Ernesto ,purtroppo è una compagna che non abbiamo scelto noi, si è presentata un giorno, dandoci paura,insicurezza,incertezza nel futuro. Ma nella sfortuna, la fortuna di avere a fianco le persone giuste che ci aiutano a lottare. E’ vero non bisogna mollare mai. Un grande in bocca al lupo.

  5. ciao fai bene grande spero che a moti capiti di essere presi dalla speranza che comporta l’amore ciaoo….:)

  6. Ciao Ernesto io farò i 31 anni a novembre ed è da fine 2008 che ho la sclerosi multipla prima facevo tre punture la settimana di rebif, ma poi ho fatto un anno in cui non mi faceva più niente infatti solo cortisone, poi ho iniziato a fare il tysabri, un flebo ogni 28 giorni ad oggi ne ho da già fatti 45 e sto bene. Anche il mio amore non mi ha abbandonato infatti a settembre del 2009 mi sono sposata non ho ancora bambini anche se spero al più presto. Ciao e forza

  7. caro ernesto anche io ho fatto rebif interferone ora avonex dal 98 convivo con la sm ed ho un compagno meraviglioso che mi sta accanto assieme ad essa.
    io cammino conduco una vita “normale” alti e bassi e non mollo mai .
    non piangersi mai addosso sorridere….meglio essere invidiati che compatiti.

  8. Ernesto la tua storia e’ bellissima ed emozionante… mi rivedo moltissimo in te, anche io amavo correre e il mare a cui non ho rinunciato… correre si, ma ho accettato i miei limiti… complimenti alla tua speciale moglie, non tutti amano cosi incodizionatamente.. le fa onore… avere qualcuno accanto aiuta molto…. il mio primo ragazzo mi ha lasciato per la sm… dopo tanti anni da single per paura di non essere accettata, ho conosciuto un ragazzo e con molta diffidenza l’ho conosciuto, abbiamo avuto alti e bassi , siamo ancora insieme, non ho bimbi.. e dopo sei anni non nego che forse ho ancora dentro di me quella paura di non essere capita o amata veramente…. Vi auguro il meglio!!!

  9. Ciao marghy.. Ho letto letto il tuo commento insieme a mia moglie . lei non si ritiene speciale ma semplicemente innamorata… Mi auguro che anche tu insieme al tuo ragazzo possiate essere felici.. Se mi permetti voglio darti un consiglio… Vivi il presente e non pensare a quello che era e a quello che sarà…. CARPE DIEM !! Ciao ti saluto tanto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Massimiliano

Sclerosi multipla e famiglia: due chiacchiere con mia sorella

Avrei tanto voluto farti delle domande nel corso di tutti questi anni passati in compagnia della sclerosi multipla, ma non l’ho mai fatto. Forse non c’è mai stata la giusta occasione. Forse perché non ho mai voluto coinvolgerti più di tanto in questo mondo, per la paura di perdere quello che è il ruolo protettivo del fratello maggiore. Ad ogni modo mi son sempre limitato con te ad avere una certa distanza su questo argomento. Ed oggi che viviamo molto distanti l’uno dall’altra, mi sento in dovere di fartele per sentirti ancor più vicino a me e provare quella piacevole sensazione di amore nei tuoi confronti. Certo che per chi ci conosce tutto questo potrebbe sembrare buffo, per il semplice fatto che quando siamo vicini siamo un po come il cane e il gatto della situazione. Ma in fin dei conti ci amiamo per quello che siamo: 2 fratelli !

Leggi Tutto »