parola d’ordine: Lentezza
Il motto è: rallentare quando possiamo, correre quando dobbiamo! Oggi 28 febbraio 2011 ricorre la V Giornata Mondiale della Lentezza. La prima volta che ne ho sentito parlare, circa un
Il motto è: rallentare quando possiamo, correre quando dobbiamo! Oggi 28 febbraio 2011 ricorre la V Giornata Mondiale della Lentezza. La prima volta che ne ho sentito parlare, circa un
Buongiorno carissimi lettori di GiovaniOltreLaSM!!! La manifestazione “Gardenia dell’AISM” è ormai alle porte, sabato 5 e domenica 6 marzo 2011 in 3.000 piazze italiane tantissimi volontari saranno presenti per un
Carissimi giovani dell’AISM, amici miei, vi mando un saluto affettuoso da Sanremo. La vostra tenace idea di vivere liberi dalla sclerosi multipla è uno sprazzo di sole in questo tempo

Ciao carissimi Amici del Blog, è vero sono sparito per un pò dalla cirolazione ed è da molto tempo che non mi faccio vivo. Anch’io, nel mezzo del cammin di nostra
Miei cari Young, nuovi e futuri, sono emozionatissima nello scrivere oggi perché la nostra dolcissima Vicepresidente AISM (la nostra mamma Titti), scrivendo una lettera a sua figlia Virginia durante la
Ciao a tutti!!!! Oggi voglio farvi conoscere la storia di una giovane volontaria AISM. Una ragazza come tante, ma una volontaria come poche, la cui semplicità e modestia è disarmante.
Ciao a tutti! In questo week end è stato ufficializzato il Movimento Young davanti a tutta l’Associazione. E’ stato un momento importante e ricco di emozioni, a qualcuno è scesa

Voglio raccontarvi la mia storia, quando ho iniziato ben sei anni fà a partecipare a Conferenze e Assemblee AISM ero una delle poche persone giovani presenti e spesso mi sentivo
Era l’aprile del 2008 quando lessi su un numero di SM Italia di un’opportunità: quella di salire a bordo del primo catamarano completamente accessibile insieme ad Andrea Stella e al
Hello people!!! In occasione dell’uscita del video spot del nostro blog, nel fantastico mondo di internet, ho deciso di scrivere questo post. Un post dedicato a tutti voi, giovani lettori,

Forse nn tutti sanno che l’ Operatore Locale di Progetto è indicato dall’UNSC per poter presentare domanda di servizio civile, come figura fondamentale che garantisce l’accompagnamento continuativo e stabile dei giovani
Le feste sono finite, è iniziato un nuovo anno e quindi ragazzi si ricomincia ancora più carichi e pieni di entusiasmo! Già proprio così, questo 2011 ha già in programma