
Diagnosi, uno strappo tra vita passata e presente
La diagnosi rappresenta per tutti un punto di non ritorno, uno spartiacque tra quello che è stato prima e ciò che è adesso, dopo l’arrivo della sclerosi multipla. Una

La diagnosi rappresenta per tutti un punto di non ritorno, uno spartiacque tra quello che è stato prima e ciò che è adesso, dopo l’arrivo della sclerosi multipla. Una

Piccoli accorgimenti per la vita quotidiana. Sono quelli che la psicologa Alessandra Tongiorgi suggerisce su ogni numero di SM Italia. Perché alcuni sintomi sono proprio “vigliacchi”, e in grado di minare l’autostima.

Una neurite ottica, poi una parestesia. Sintomi che inseriti sul motore di ricerca aprano link di articoli dove compaiono spesso le parole “sclerosi” e “multipla”. Una situazione che abbiamo vissuto

Il lavoro e il desiderio di maternità sono due aspetti molto particolari per le donne che cercano di conciliare la propria professione e la famiglia, ma quando si aggiunge anche

Manuel la sclerosi multipla l’ha conosciuta che era un bambino ed oggi, pur vivendo appieno la sua vita, si pone le domande che conosciamo tutti: come sarà il mio futuro?

A un certo punto non riuscivo a fare pipì, o meglio, anche se mi scappava non riuscivo a minzionare per almeno 10 minuti buoni. La preoccupazione del neurologo e la

Sul numero 5/2017 di SM Italia, Francesco spiega perché, nonostante la sclerosi multipla, abbia voglia di mettersi a disposizione degli altri e fare qualcosa di utile. Certo, la paura che

5.08.2015 Clinfis (Clinica Fisiatrica), Lisbona “La mia maledetta faccia da GiornoFelice sta tutta rotta!” diceva la ragazza in Magoar (Far male), il mio primo spettacolo che portai in scena qui in

Francesca ha ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla a 24 anni e all’inizio non è stato facile, ma poi ha ritrovato il sorriso. Questa è la sua storia. La mia

È giusto accettare la presenza scomoda della sclerosi multipla senza ribellarsi? Questa è la domanda a cui ha provato a rispondere a 3 anni dalla diagnosi, Gian Marco. Ecco la

Roche lancia la seconda edizione del Premio #afiancodelcoraggio che quest’anno racconta la sclerosi multipla. Il concorso raccoglie le storie di uomini che vivono accanto a donne con SM. Cristina, giovane

Forse non tutti sanno che siamo arrivati alla 9° edizione del nostro appuntamento annuale con l’informazione e la condivisione: il convegno #GiovaniOltrelaSM organizzato da AISM. Quest’anno, le porte del Lifestyle