Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Il mondo gira alla rovescia

Questa è la sensazione che ho leggendo le ultime notizie sulle vicende del nostro Paese.

Tanto per cominciare mi viene da dire che se incontrassi un qualunque politico italiano di oggi …beh mi dovrei magari trattenere per non insultarlo ma di certo non lo ringrazierei! Anzi lo inviterei a fare l’opposto: penso proprio che dovrebbero essere loro a ringraziarmi, a ringraziarci,  perchè i loro mega stipendi  sono pagati con le nostre tasse, col nostro lavoro! e a me sembra assurdo che mentre tutti noi comuni cittadini arranchiamo loro si arricchiscono e vivono solo di privilegi. Quindi esigerei il loro GRAZIE e possibilmente anche le SCUSE! Per aver mandato praticamente in rovina un Paese, per averci trattati da stupidi…

E poi ai giornalisti che si prestano al loro gioco direi: vergogna!

Tra le tante (tantissime!) assurdutà, vi siete resi conto di come manipolano l’informazione ad esempio sul tema disabilità? Quando se ne parla è solo per dire che hanno smascherato qualche falso invalido che rubava la pensione di invalidità da anni! Ma complimentoni! Giocare su un pregiudizio già esistente per rafforzarlo in modo tale da avere il plauso del popolo quando decidono di tagliare sulle pensioni di invalidità “tanto sono tutti falsi invalidi ruba soldi”

E poi in questi giorni la vera notizia è l’annunciato sciopero dei calciatori…pensate un pò che dramma! A me il vero scoop è che mentre ci rimpinzano di gossip e cialtronerie l?italia va a rotoli…anzi mi correggo il popolo italiano va a rotoli, soprattutto gli onesti cittadini.

Rabbia, impotenza e frustrazione…queste le tre parole chiave che descrivono i miei sentimenti…ma sinceramente anche voglia di far sentire la mia voce! Non voglio passare per idealista, non so se le cose cambieranno mai in meglio. Ma di sicuro se tutti restassimo fermi e immobili “perchè tanto non migliora nulla” niente potrà mai davvero cambiare. Almeno dovremmo poter dire “ci abbiamo provato!!!”.

5 risposte

  1. Anche io provo rabbia e la mia paura più grande è di stancarmi così tanto e diventare come la maggior parte degli italiani che stanno fermi e aspettano che il tempo passi come le mucche che guardano il treno 😛 però se tolgono la prima partita di campionato eh bè allora si alterano. Bè il mio pensiero si riflette in una canzone di Gaber “Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo LO SONO”

  2. Le parole di Gaber racchiudono bene il sentimento, è vero!
    Per la paura di stancarsi talmente tanto da lasciar correre ogni cosa…beh direi che coltivare tale paura è già un buon indizio per scongiurare il pericolo! 😉

  3. Hai ragione Silvia, sono d’accordo con te su tutto…. sono rimasta abbastanza stupita dello spazio dato allo sciopero dei calciatori… in realtà c’è quello del prossimo 6 settembre che dovrebbe farci riflettere un po’ di più su quanto sta accadendo in Italia (ormai da anni..) su welfare, sanità, istruzione e mancanza di politiche di sviluppo economico lungimiranti. Concordo infine sul fatto di dover continuare a far sentire la nostra voce e a provare a essere parte attiva di un cambiamento… 🙂 ti mando un abbraccio pieno di speranza!

  4. Posso aggiungere anche indignazione alle tue parole chiave?
    In un paese pieno di assurdità “scandalose” ma nessun scandalizzato, dove si giustifica tutto con un “Eh beh ma è l’italiano che è fatto così”, direi che l’indignazione è una reazione che vorrei tornasse di moda!

  5. sono d’accordo con te sissi! “gli italiani sono fatti così” mi sembra una scusa troppo comoda per deresponsabilizzarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Io contro la sclerosi multipla

Non mi arrendo finché non vinco: è il mio motto da quando mi sono ammalata. Avevo solo diciotto anni ed ero nel pieno della gioventù, nel pieno del divertimento, delle

Leggi Tutto »
Ospiti

Mi sono innamorata di un amico con SM

Mi sono da poco innamorata di un amico al quale hanno recentemente diagnosticato la sclerosi multipla. Abbiamo iniziato a mandarci messaggi poi ad uscire insieme e ora le mie preoccupazioni sono così

Leggi Tutto »
Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Imparare ad andare lenti

Un anno difficile, reazioni diverse, una metafora azzeccatissima del periodo che stiamo vivendo: “siamo nella stessa tempesta ma non nella stessa barca”. Una riflessione che

Leggi Tutto »

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è

Leggi Tutto »

Insieme per un 2011 straordinario!!

Non mi sembra neanche vero ma siamo quasi arrivati alla fine dell’anno! Tra pochi giorni ci ritroveremo a fare il conto alla rovescia: 10…9…8…7…6…5…4…3…2…1…AUGURI!!! E

Leggi Tutto »