Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Lo dico…a modo mio

Avete già dato un’occhiata alla pagina dedicata a concorso “Dillo a modo tuo”? Si tratta di una iniziativa AISM che dà voce a chiunque avesse voglia partecipare…e dire la sua! Tante parole importanti per l’associazione, per le persone che la compongono…quindi per tutti noi!

“INSIEME” è la parola che ho scelto…Insieme come Movimento, perchè è solo unendo forze, competenze, risorse, energie che possiamo raggiungere gli obiettivi che ci poniamo. Insieme perchè percorrendo la strada con altre persone al nostro fianco possiamo sentirci un “di più” che due  (o tre, quattro…) individui. Insieme perchè condividere sfide, difficoltà e gioie con gli altri ci  permette di dare un senso diverso alle cose. Un proverbio kenyota dice: ” Se vuoi arrivare primo cammina da solo. Se vuoi arrivare lontano, cammina insieme”.

VITA, SFIDA, INDIPENDENZA, LAVORO, TENACIA, CAMBIAMENTO, FIDUCIA…..queste e molte altre parole troverete andando sul sito. Cliccandoci sopra troverete i tanti contributi già arrivati in questi giorni: foto, immagini, video, definizioni, parole, citazioni…vi suggerisco di fare un giro per guardarli perchè oltre ad essere molto belli ed interessanti, questi contributi danno l’idea che non si è soli in questo cammino: persone con SM, familiari, volontari, amici…ma prima di tutto PERSONE, tante, che ci mettono del loro per liberare il mondo…dalla SM, dalla paura, dalla solitudine, dai pregiudizi e dai luoghi comuni legati alla SM.

C’è tempo fino al 22 novembre per partecipare!

Ogni 2 settimane, tra tutti i partecipanti, saranno estratti 10 buoni acquisto Feltrinelli del valore di      50 € e inserendo un contributo originale si può partecipare al premio finale assegnato da una giuria d’eccezione, composta dai principali blogger letterari italiani: 3 corsi online alla prestigiosa Scuola Holden.

Cosa aspettate? www.dilloamodotuo.it

4 risposte

  1. Fatto! Testimonianza lasciata… ne approfitto per chiederti: non sono direttamente colpito da SM, ma in realtà è come se lo fossi perchè convivo con una ragazza (che sta per darmi una bimba) che invece lo è da anni… Ho notato che nel blog scrivete testimonianze da diretti interessati… e se aggiungeste un blogger – in realtà non scrivo più da un pò, ma per l’importanza della cosa mi piacerebbe tornare a farlo – che la SM la vive “esternamente” ma quotidianamente? Se ti va, posso farti leggere il brevissimo racconto postato per il concorso “Dillo a modo tuo”.
    Un abbraccio, Tony

  2. Ciao Tony, grazie per il tuo contributo, leggerei volentieri il tuo racconto!
    Sai non tutti i blogger hanno la SM, ma tutti la viviamo quotidianamente, ognuno dal proprio punto di vista, per così dire. Io ad esempio non ho la SM ma la vivo quotidianamente da “esterna” (per usare le tue parole) “internamente” al mondo AISM.
    Certamente il tuo punto di vista arricchisce questo mosaico ed è molto prezioso! Proprio per questo il blog è uno spazio aperto a tutti, seppure i “blogger ufficiali” sono 7. Il blog nasce proprio per promuovere il confronto quindi….keep in touch e continua a scrivere su queste pagine!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AISM

Quelle domande senza risposta

Ho diciotto anni e mi hanno diagnosticato la SM. È iniziato tutto tre mesi fa quando ho avuto i primi sintomi, da quei giorni è cominciato l’inevitabile susseguirsi di controlli ed esami che

Leggi Tutto »

Resilienti, flessibili e connessi

Tutti hanno sentito parlare di resilienza, ma pochi forse sanno che si può migliorare, allenando le capacità psicologiche come la mindfulness, l’accettazione, la flessibilità.

Leggi Tutto »

Libera il futuro

Tutti da bambini abbiamo sognato il nostro futuro e abbiamo immaginato cosa saremmo diventati. Ma quando si verifica un evento come una diagnosi, entriamo in modalità difensiva e può accadere che non vogliamo vedere quello che ci aspetta.

Leggi Tutto »

Il diritto al futuro

Passando per il concetto di disabilità e diritti connessi, recuperando il processo storico di cambiamento dei diritti e della nozione di invalidità, Haidèe condivide la sua storia personale.

Leggi Tutto »

e lo sclero continua…

  e lo sclero continua…!Questo è stato lo slogan del 2° Convegno Nazionale Giovani con SM e anche quest’anno è stato un successo!

Leggi Tutto »

Come vivo il Movimento…

Pensavo a cosa scrivere sul blog, cercavo notizie interessanti da condividere con voi, qualcosa che avrebbe potuto interessarvi. Poi mi sono accorta che non vi

Leggi Tutto »