[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Xr4h7Jdegv4[/youtube]
Condividi con noi le tue #paroleche. Ci sono parole che vuoi tenere con te? Ce ne sono altre che non vorresti mai sentire?
Scrivi su Twitter, Facebook, Instagram, con hashtag #paroleche
Home » Quali sono le tue #paroleche? Scrivicelo!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Xr4h7Jdegv4[/youtube]
Condividi con noi le tue #paroleche. Ci sono parole che vuoi tenere con te? Ce ne sono altre che non vorresti mai sentire?
Scrivi su Twitter, Facebook, Instagram, con hashtag #paroleche

Oggi pubblichiamo la storia di una figlia. La sua mamma ha la sclerosi multipla da quando era molto giovane, ma nonostante questo non si è mai arresa, nonostante il trascorrere

Oggi pubblichiamo la storia di Fabio che ha scoperto la sclerosi multipla da 3 anni. Ero Superman e ora porto la spesa al primo piano con l’ascensore. Sono Fabio, ho

Oggi pubblichiamo la storia di Chiara, una donna ed una mamma che racconta come la condivisione e il confronto con gli altri, le hanno permesso di incontrare persone, soprattutto donne,

Vorrei raccontarvi la mia storia con “Sempre Mia”. Non aspettatevi che la chiami con il suo nome vero, perché mi mette ancora paura, timore, ansia e tanto

Oggi pubblichiamo la storia di una figlia. La sua mamma ha la sclerosi multipla da quando era molto giovane, ma nonostante questo non si è

La diagnosi di sclerosi multipla ci fa capire molte cose, per esempio cosa significa aver paura, ma anche cosa significa essere forti. Jessica riflette

Scira ha avuto tanta paura e continua ad averla a causa della diagnosi di sclerosi multipla. Non esiste una cura definitiva al momento. Ma le

Il convegno giovani AISM torna con una veste tutta nuova: una doppia versione, in presenza e on line per dare a tutti i giovani con

Photo by Mahkeo on Unsplash La storia di Maria Cristina, che da anni è al fianco del suo compagno malato di sclerosi multipla. Ha

Una delle fortune di lavorare presso la Sede Nazionale AISM è quella di poter avere a disposizione due persone come Giampaolo Brichetto e Andrea Tacchino.
A me il piacere di intervistare, Cinthia Farina – Responsabile del Laboratorio di Ricerca di Immunobiologia delle malattie neurologiche presso l’Istituto di Neurologia Sperimentale (INSpe),

Io non conoscevo Stefano Pluchino come ricercatore. Lo incontrai nella sede AISM di Siena, la prima volta che varcavo quella soglia piena di domande e

La ricerca scientifica è un patrimonio universale: per tutti e di tutti. Ma il linguaggio scientifico non è sempre facile da interpretare e a volte manca

Alice Laroni è una ricercatrice che si occupa di neuroimmunologia e segue una sperimentazione con cellule staminali mesenchimali che sta per iniziare. Attualmente lavora con

Ho conosciuto il prof. Antonio Uccelli un po’ di anni fa. Al primo incontro eravamo seduti allo stesso tavolo durante il primo convegno giovani nazionale.
9 risposte
#paroleche tengo stupore, #paroleche lascio frainteso
#paroleche tengo VITA, #paroleche lascio PAURA
#paroleche tengo AMICIZIA, #paroleche lascio PAURA
Post convegno#paroleche tengo condivisione, lascio solitudine. GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIII
#paroleche lascio: lontananza
che tengo: grazie
Convegno bellissimo…
#paroleche. Tengo:insieme lascio: paura
#paroleche lascio: ansia pre comvegno #paroleche tengo: pienezza post convegno 😉
Le Parole che:
Lascio correre tengo volare
Lascio superfluo tengo essenziale
Rachele
Lascio tristezza tengo tenacia
Lascio combattere tengo vivere
Daniele
Tengo cura lascio ansia
Tengo gruppo lascio solitudine
Tengo affrontare lascio ignorare
Tengo definirsi lascio colludere
Giulia
lascio le paure e tengo la speranza
Antonella
Lascio Sclerosi Multipla tengo Gruppo Giovani
Lascio paura tengo Coraggio
Lascio abbattersi tengo affrontare
Lascio dispiacere tengo chiedere Aiuto
Chiara
Lascio Monotonia Tengo Combattere
Sandro
Lascio io devo e tengo io voglio
Lascio tristezza e tengo voglia di fare
Michela
Lascio “ignoranza” e tengo informazione
Giovanni
Lascio disinformazione tengo volontà
Niccolò
Tengo amore… lascio silenzio ….