Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

È in arrivo la nona edizione del convegno #GiovanioltrelaSM!

Forse non tutti sanno che siamo arrivati alla 9° edizione del nostro appuntamento annuale con l’informazione e la condivisione: il convegno #GiovaniOltrelaSM organizzato da AISM.

Quest’anno, le porte del Lifestyle A.Roma Hotel di via Giorgio Zoega 59 (zona Gianicolense) si apriranno il 25 e 26 novembre, in particolare per i giovani under 35 con sclerosi multipla.

Siamo tutti consapevoli che spesso la diagnosi arriva proprio in questa fascia di età, portando dubbi, domande, paure, preoccupazioni.

Ed è proprio tutto questo bagaglio di punti di domanda che vogliamo affrontare durante le due giornate di convegno.

Il programma è ricco di argomenti: aggiornamenti dal mondo della ricerca scientifica, informazioni sulla gestione quotidiana della sclerosi multipla, sui diritti.

Ci sarà la possibilità di fare domande e interagire direttamente con i professionisti presenti, oltre a laboratori esperienziali dedicati al benessere fisico ed emotivo.

E poi tanto spazio per la condivisione di storie ed esperienze personali.

Se hai la sclerosi multipla e hai meno di 35 anni allora ti aspettiamo il 25 e 26 novembre 2017  a Roma.

Il convegno è cresciuto molto negli ultimi anni ma purtroppo i posti non sono infiniti! Per permettere al maggior numero di ragazzi di partecipare al convegno, si darà precedenza a chi non ha mai partecipato alle scorse edizioni, o a chi ha partecipato una sola volta, per cui non perdere tempo.

Iscriviti! 

Compila il form di iscrizione al convegno #GiovanioltrelaSM

Per informazioni e dettagli
convegnogiovani@aism.it
 
010/2713257
010/2713273

6 risposte

  1. Ciao Buongiorno!
    Io sono già iscritto per partecipare anche al Convegno di quest’ anno .. volevo avere informazioni se è possibile per quanto riguarda il programma delle giornate che ancora non mi è arrivato.
    Grazie e a presto!!! Amedeo

  2. Buongiorno io ho la sclerosi multipla diagnosticata da 4 anni ed ho 44 anni. Perché non organizzate convegni anche per noi “vecchietti” visto che limitate ciò fino ai 35 anni? Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio.

  3. Ciao a tutti,
    siamo coscienti che il bisogno di confronto è presente a tutte le età. Per questo vengono realizzati eventi informativi aperti a tutti, su tutto il territorio nazionale.

    iscrivendosi al programma “Filo diretto” sarete sempre informati sugli eventi della vostra zona.
    Qui la form di iscrizione
    http://www.aism.it/index.aspx?codpage=filo_diretto

    È possibile anche consultare la pagina del sito dedicata agli eventi in corso
    http://www.aism.it/piazze.aspx?idss=12

    Grazie ancora
    A presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Massimiliano

“Carpe Diem..Cogli l’Attimo..!!!”

Ti capisco perfettamente e conosco molto bene quello che stai o che hai provato. Devi sapere che ci sono passato anch’io. Anch’io ho vissuto sulla mia pelle in prima persona la tua stessa esperienza, la tua stessa paura, la tua rabbia, il tuo senso di smarrimento, il tuo senso di sconfitta ed in particolar modo il tuo stesso dolore. E’ vero non è facile accettare quello che ci è successo.

Leggi Tutto »
John

Un muro alto 3 cm.

È questa l’altezza sufficiente (a volte basta meno) per creare una barriera architettonica, per costruire un recinto in cui segregare la disabilità, per creare una barriera relazionale,  un distacco sociale. Sembra

Leggi Tutto »
Alessia

La mia laurea!

                        Mille volte ho immaginato questo momento. Mille volte ho sognato di andar via da Roma, città bellissima..ma infernale.

Leggi Tutto »