
San Valentino: dopo una vita insieme, ora vogliamo un futuro
Oggi per me è un giorno speciale io e Luca facciamo 14 anni di amore. San valentino o meno è un caso, o il destino, chissà. Oggi per me è

Oggi per me è un giorno speciale io e Luca facciamo 14 anni di amore. San valentino o meno è un caso, o il destino, chissà. Oggi per me è

La metafora più comune della vita è il viaggio. Con la SM sembra che quel viaggio debba ricominciare da capo, non solo dopo la diagnosi, ma ogni giorno, ad ogni nuovo farmaco,

Poco più di un anno fa, era il 14 dicembre 2013, mi chiedevo come avrei potuto far affrontare tutto questo ai miei cari. Poi mi sono chiesta cosa avrei perso,

“Reagire cambia le cose: restare immobili lascia ogni cosa cosi com’è” Se c’è una cosa che mi è stata spesso rimproverata da quando ho avuto la diagnosi – o come dico

Lo scorso luglio una mia collega ha organizzato a San Quirico d’Orcia e a Bagno Vignoni, dove vivo e lavoro, un evento di beneficenza a favore della sezione AISM di

Nella foto: un’immagine dal reportage fotografico Under Pressure – Living with MS in Europe. Stefania Salzillo riceve la terapia dalle mani del del compagno Ernesto Lodice. © 2012, Walter Astrada,

“Difficile da capire, questa malattia. Un giorno lei sta bene e il giorno dopo sta peggio: e non so mai se a chiederle come sta, le faccio del bene o

Dicembre è un mese che sento particolarmente mio, ed è sempre sul suo finire che questo sentimento si fa più forte. L’11 dicembre 1992 sono nata io, prematura di quasi

Davanti ad una diagnosi così forte e spiazzante di una malattia neurodegenerativa come la SM, le reazioni sono molto diverse e spesso accade che familiari, amici e conoscenti, persone

Ho lasciato un 2014 bello, che mi ha regalato tanto e ho cominciato a vivere un 2015 che mi riempie il cuore di gioia. Per la quarta volta sono diventata

E se me la sto vivendo troppo bene? Dai ragazzi parliamoci chiaro: hai una diagnosi di sclerosi multipla, una malattia cronica, progressiva e invalidante. Ti sembra proprio il caso di essere

Con piacere pubblichiamo un post di fine anno della “nostra” antropologa Conny Russo che molti hanno conosciuto, al convegno giovani di dicembre, nel laboratorio “Narrazione come cura del sè” Concetta