
Collaborare col Neurologo? Si può fare!
Ciao sono il tuo neurologo, da oggi la tua vita non sarà più la stessa: hai la sclerosi multipla Ecco come ho conosciuto il mio neurologo, più o meno penso sia

Ciao sono il tuo neurologo, da oggi la tua vita non sarà più la stessa: hai la sclerosi multipla Ecco come ho conosciuto il mio neurologo, più o meno penso sia

Oggi pubblichiamo la storia di Davide che racconta la realizzazione di un suo grande desiderio: percorrere la famosa Passeggiata di Christo, installazione artistica sul Lago d’Iseo che ha visto migliaia

Oggi pubblichiamo la storia di Andrea che ha trovato nella passione per la musica la chiave per affrontare le sue paure. Sono Andrea, un ventisettenne al quale, circa un anno

Oggi pubblichiamo una storia particolare, quella di una ragazza che ha scoperto di dover condividere la sua vita con la sclerosi multipla proprio pochi giorni prima di vivere la sua

Oggi affrontiamo un tema complesso e allo stesso tempo interessante: il decorso della la sclerosi multipla nel tempo. È possibile predire l’evoluzione che avrà la malattia? La ricerca sta facendo qualcosa?

Oggi pubblichiamo la storia di Giorgia che, dopo la diagnosi di sclerosi multipla, è alla continua ricerca di se stessa. Senza però arrendersi davanti alle difficoltà quotidiane che la SM

Ciao a tutti! Si avvicina Settimana Nazionale della sclerosi multipla (dal 27 maggio al 4 giugno), e soprattutto il 31 maggio, ovvero la Giornata Mondiale della SM: 70 Paesi del mondo

Sul numero 2/2017 di SM Italia, Adele spiega che quando alle difficoltà della SM si aggiunge il dramma di un terremoto, a volte basta poco per sentirsi di nuovo al

Oggi pubblichiamo la storia di una donna che ha affrontato un percorso difficile. Dopo numerose difficoltà sia nell’iter di diagnosi, sia dopo l’arrivo della sclerosi multipla, ma alla fine è

Oggi pubblichiamo la storia di Margherita, una ragazza che, pur avendo ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla abbastanza recentemente, ha già trovato la chiave per vivere al meglio questa convivenza

Quando stai “bene” con la sclerosi multipla instauri un rapporto di tacita convivenza. Pensi che dopotutto non è ‘sta malattia così grave: hai una ricaduta, fai il cortisone e poi passa.

Oggi pubblichiamo la storia di una ragazza che, dopo la diagnosi di sclerosi multipla, ha vissuto per lungo tempo in una sorta di limbo che l’ha fatta sopravvivere alla sua