E risponde bene! nè la pioggia e il freddo, nè le “dicerie” potranno mai fermare i volonterosi volontari del Movimento!
Lascerò che siano le immagini a parlare…
…e tutti voi! Raccontateci la vostra esperienza di piazza!
Home » quando la ricerca chiama…il movimento risponde!
E risponde bene! nè la pioggia e il freddo, nè le “dicerie” potranno mai fermare i volonterosi volontari del Movimento!
Lascerò che siano le immagini a parlare…
…e tutti voi! Raccontateci la vostra esperienza di piazza!

Ho diciotto anni e mi hanno diagnosticato la SM. È iniziato tutto tre mesi fa quando ho avuto i primi sintomi, da quei giorni è cominciato l’inevitabile susseguirsi di controlli ed esami che

Sono dell’opinione che negli ultimi anni ci troviamo di fronte a un crescendo di “bufale” in circolazione e che l’impatto di queste informazioni sbagliate è sempre meno trascurabile. Ogni giorno che

Ho conosciuto la sclerosi multipla da pochi mesi: la mia storia è molto simile a tante che ho letto su questo blog. Ho 34 anni e sono veterinaria. Tutti dicevano di me che ero

Tutti hanno sentito parlare di resilienza, ma pochi forse sanno che si può migliorare, allenando le capacità psicologiche come la mindfulness, l’accettazione, la flessibilità.

Tutti da bambini abbiamo sognato il nostro futuro e abbiamo immaginato cosa saremmo diventati. Ma quando si verifica un evento come una diagnosi, entriamo in modalità difensiva e può accadere che non vogliamo vedere quello che ci aspetta.

Quando Pietro riceve la diagnosi di SM la sua vita cambia all’improvviso. La difficoltà e l’incertezza di una malattia invisibile e imprevedibile non arrestano però la sua determinazione.

Passando per il concetto di disabilità e diritti connessi, recuperando il processo storico di cambiamento dei diritti e della nozione di invalidità, Haidèe condivide la sua storia personale.

La ricerca scientifica può apparire ai non addetti ai lavori qualcosa di totalmente disconnesso dal quotidiano e dalla vita reale. Ma quella del ricercatore è sempre di più una figura che si nutre di connessioni…

Uno sguardo indietro per raccontare gli oltre 50 anni di impegno come volontario a fianco delle persone con sclerosi multipla.
Lo so, lo so avevo detto che avrei fatto solo rare incursioni e in pochi giorni siamo già al secondo post! Sono gli strascichi dell’evento romano …

L’anno scorso il primo Convegno Giovani Nazionale AISM, è stato aperto da un video messaggio del noto comico, cabarettista, attore e grande amico Checco Zalone,
e lo sclero continua…!Questo è stato lo slogan del 2° Convegno Nazionale Giovani con SM e anche quest’anno è stato un successo!
…è giunta l’ora di dirvi GRAZIE!!!
Pensavo a cosa scrivere sul blog, cercavo notizie interessanti da condividere con voi, qualcosa che avrebbe potuto interessarvi. Poi mi sono accorta che non vi
Prendete 192 giovani provenienti da tutta Italia, tutti rigorosamente sotto i 40 anni. Aggiungete 6 relatori di alta qualità, possibilmente…
2 risposte
Quando il movimento chiama io rispondo…e raddoppio!!!weekend del 5 e 6 marzo a dir poco devastante per me che oltre ad aver supervisionato due postazioni di due paesi diversi, sabato 5 Bari e domenica 6 Canosa,il tutto accompagnato da una meravigliosa pioggia incessante, il sabato ho anche lavorato in pizzeria…ma per il movimento questo ed altro…infatti non sono state le poche ore di sonno e le pioggia incessante a fermarmi!!!
Uniti nel movimento sempre e comunque!!!! 🙂 nessuno può fermarci!!!!il movimento ci appartiene!!!! Tocca a noi mantenerlo vivo e combattere! IL freddo,L’acqua o qualsiasi altra cosa sono dettagli… ORA TOCCA A NOI!!! ed un giorno quel ke oggi è speranza sarà realtà…UN MONDO LIBERO DALLA SCLEROSI!!!!un saluto grande a tutti i “guerrieri” vicini e lontani 🙂