E risponde bene! nè la pioggia e il freddo, nè le “dicerie” potranno mai fermare i volonterosi volontari del Movimento!
Lascerò che siano le immagini a parlare…
…e tutti voi! Raccontateci la vostra esperienza di piazza!
Home » quando la ricerca chiama…il movimento risponde!
E risponde bene! nè la pioggia e il freddo, nè le “dicerie” potranno mai fermare i volonterosi volontari del Movimento!
Lascerò che siano le immagini a parlare…
…e tutti voi! Raccontateci la vostra esperienza di piazza!

Quello del lavoro è uno dei temi più importanti e controversi, soprattutto quando di mezzo c’è la SM. Il connubio lavoro e sclerosi multipla, infatti, può creare una serie di dubbi

Sembra una cosa retorica ma si deve imparare, ancora di più, a capire l’altro, ad entrare dentro le sue sensazioni, i suoi silenzi, le sue preoccupazioni, per condividere a pieno quello

Tutto incominciò nel dicembre del 2010 con la diagnosi di sclerosi multipla primariamente progressiva: tante parole e tante informazioni mi riempiono la testa riportandomi una sola cosa chiara: “la mia vita sta

“Che cosa può dirmi la presenza della sclerosi multipla nella mia vita? Per esempio, può dirmi che il tempo passa veloce, e che passa veloce

“In AISM ho scoperto che cosa vuol dire far parte di qualcosa di molto più grande di un gruppo: un movimento. La ricerca scientifica è

Lorenzo ha ricevuto la diagnosi di neuromielite ottica da anticorpi anti-MOG. Tutto è cominciato con uno strano mal di testa, un dolore sordo agli

Prima l’insorgenza dei sintomi, quando nella mente hai solo domande e dubbi. Poi la diagnosi, e la forza che gli ha dato chi in quel

“Tra emozioni e paure, ho capito che la fragilità fa parte di me. Quindi continuerò a portarla con me, ma in un modo proattivo. Il

Durante l’ultima edizione di #GiovanioltrelaSM, la psicologa Donatella Fiacchino ha tenuto una grande, bellissima, lezione sulla psicologia somatica. E ci ha raccontato un nuovo modo
Buongiorno! Mi chiamo Alessia Villani, ho 23 anni e sono una volontaria AISM. Scrivere su questo blog in veste di autore rappresenta, per me, un’avventura tutta nuova.
Ciao a tutti, mi chiamo Simone e ho 30 anni. Sono in AISM da quasi 4 anni, prima come ragazzo in servizio civile presso la
Un progetto, una cena e una sedia in più: la combinazione di questi tre elementi mi ha fatto approdare qui. Caso, destino, fato…possiamo chiamarlo in tanti modi;
Nei giorni 23 e 24 ottobre alcuni ragazzi del movimento Aism si sono incontrati a Genova per avviavere il nuovo blog “Giovani oltre la SM”!
Ho fatto un viaggio di tre ore e mezzo per arrivare a Genova. Ho incontrato i membri del gruppo giovani e abbiamo definito le ultime
Cosa scrivere? quale sarà il mio compito? due domande al momento nessuna risposta certa, scriverò ciò che sono quello che penso e soprattuto quello in cui credo, qualcuno mi ha scelto perchè non rimango mai senza parole, bè in questo momento sono proprio quelle più elementari che mi mancano, il
2 risposte
Quando il movimento chiama io rispondo…e raddoppio!!!weekend del 5 e 6 marzo a dir poco devastante per me che oltre ad aver supervisionato due postazioni di due paesi diversi, sabato 5 Bari e domenica 6 Canosa,il tutto accompagnato da una meravigliosa pioggia incessante, il sabato ho anche lavorato in pizzeria…ma per il movimento questo ed altro…infatti non sono state le poche ore di sonno e le pioggia incessante a fermarmi!!!
Uniti nel movimento sempre e comunque!!!! 🙂 nessuno può fermarci!!!!il movimento ci appartiene!!!! Tocca a noi mantenerlo vivo e combattere! IL freddo,L’acqua o qualsiasi altra cosa sono dettagli… ORA TOCCA A NOI!!! ed un giorno quel ke oggi è speranza sarà realtà…UN MONDO LIBERO DALLA SCLEROSI!!!!un saluto grande a tutti i “guerrieri” vicini e lontani 🙂