Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La vostra città è senza barriere????

Salve a tutti, l’altro giorno sono dovuta andare nella sede della mia provincia in assessorato e non vi dico che labirinti e scalini ci sono e quindi ho  cominciato a pensare, ma gli Enti pubblici delle vostre città sono senza barriere??????

Tutti i programmi elettorali in questo periodo ti offrono pappardelle sull’abbattimento delle barriere, ma come posso credere che sia una priorità se gli enti dove si deve fare domanda per una città vivibile per tutti,  sono i primi ad essere sforniti di ogni supplemento necessario?????

Uscite fuori di casa se potete e iniziate a essere come un Sherlock Holmes, aguzzate la vista sui centri commerciali, parcheggi, enti pubblici, università tutto quanto insomma e vediamo un pò come sono messe le nostre città!

4 risposte

  1. Senza barriere??!?!?!?
    Bella domanda, il comune di Cesena è su 4 piani con uffici dispersi in kmq di superficie, anche se credo siano tutti raggiungibili più o meno, le distanze e i numerosi dislivelli sono faticosi da affrontare, credo che non basti una rampa per dire di aver risolto un problema.

  2. oggi: ASL Taranto, padiglione “Vinci” dell’ospedale SS.Annunziata = zero (e sottolineo zero) parcheggi riservati ai disabili…
    la mia faccia: O_O

  3. Senza barriere??? un utopia ormai.. a Palermo neanche si può fare una passeggiata o nemmeno si può comprare il pane che ci sono barriere ovunque figuratevi nelle varie strutture!! io ci provo a spargere la voce..iniziando da miei amici dicendo di non posteggiare davanti agli scivoli alcuni mi ascoltano ma altri..ovviamente no!!

  4. Valeria già far capire a chi ci stà intorno l’importanza di forse anche piccoli accorgimenti è un buon punto di partenza!!!!! E mi sono accorta che fondamentalmente quando si costruiscono edifici nuovi ci stanno più attenti, ma risistemare i vecchi non gli viene mai in mente!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Talk 2024

Oltre le etichette, ci siamo noi.

“Ci avete fatto caso? Mi sono definita una “persona con sclerosi multipla” e non “malata di sclerosi multipla”. Be’, questo è già un cambiamento. È un nuovo modo di guardare

Leggi Tutto »
Andrea Staid
Talk 2024

Che cosa è “casa”?

Sappiamo che nei momenti difficili, è nella nostra “casa” che cerchiamo sicurezza e protezione. Ma la casa cos’è? Sono le nostre relazioni, quelle che abbiamo con le altre persone, con

Leggi Tutto »

Storie di Sm: “Fanny si racconta..”

Ci sono delle date nella vita che non si possono dimenticare e che ti restano dentro… E una di queste per me è il 16 Dicembre 2011… Che strano il destino eh? Sedici, quel numero che mi ha sempre portato fortuna, quel numero che era il mio preferito nelle lotterie di paese, quel numero che ha deciso la mia sorte in quella fredda mattinata…

Leggi Tutto »
Andrea Staid

Che cosa è “casa”?

Sappiamo che nei momenti difficili, è nella nostra “casa” che cerchiamo sicurezza e protezione. Ma la casa cos’è? Sono le nostre relazioni, quelle che abbiamo

Leggi Tutto »