Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Angeli col fango sulle magliette

4 novembre 2011….

La mia città distrutta dalla violenza dell’acqua, la natura che si ribella all’arroganza dell’essere umano… Non voglio parlarvi dei disastri provocati dall’alluvione di pochi giorni fa, i mezzi di comunicazione di massa ne stanno parlando tanto tra varie polemiche  su chi riversare la colpa di quanto accaduto…

Vi voglio parlare invece di un Movimento, un movimento che spontaneamente si era costituito nel 1970 durante la terribile alluvione che colpì la città di Genova, quello degli “Angeli col fango sulle magliette” che usarono come simbolo una manata di fango sulla maglietta.

Venerdì quando il flusso d’acqua stava compiendo la sua opera di distruzione, una giovane laureata in lingue ha aperto una pagina facebook con l’idea didi rilanciare lo spirito del 1970, di ri-creare il movimento degli angeli con il fango sulle magliette che nel giro di 48 ore ha raccolto un mare di adesioni.

In questi giorni hanno diffuso una quantità enorme di informazioni utili e hanno organizzato i volontari lavorando a stretto contatto con i Municipi e la Protezione Civile in modo che si andasse a dare una mano minimamente organizzati evitando di intralciare o di dare fastidio.

Il risultato? Quasi 12mila persone pronte ad andare a spalare fango nelle zone più colpite dal disagio.

12mila angeli con la maglia sporca di fango…..

 

9 risposte

  1. Ieri c’erano tantissime persone, un segnale forte e un segno di speranza. la reazione della gente in questi momenti è sempre strabiliante

  2. La partecipazione è stata davvero altissima da parte della popolazione, di qualsiasi età e provenienza geografica. Una ferita aperta quella odierna che però si sta lentamente rimarginando grazie ai gruppi di volontari -organizzati e non- che stanno portando aiuto a tutti coloro che sono stati colpiti dall’alluvione. All’interno del movimento – un po’ diverso da quello del ’70 che possiamo raccontare “per sentito dire” a causa di motivi anagrafici – è stato bello vedere che è ancora vivo il senso civico, che ci ha fatto stringere tutti in un grande abbraccio solidale.

    Grazie per aver reso partecipi tutti noi di un fatto molto positivo all’interno di questa tragedia.

  3. A chi dice che noi giovani stiamo con le braccia conserte e non cambiamo il mondo di cui tanto ci lamentiamo… A chi l’idea di “movimento” ce l’ha realmente nel DNA… Veri Angeli!!

  4. Sentendo oggi le risposte dei vari angeli intervistati ho sentito la risposta che più faccio mia….”Ma perchè siete qui?”…”Ma perchè non dovremmo esserci?”…A me basta questo….

  5. Grazie ragazzi, grazie di cuore per aver mostrato al mondo intero che esistono ancora i valori di fratellanza, amicizia, senso civico, speranza, forza di volonta’.
    Siete i piu’ ricchi del mondo perche’ la ricchezza ce l’avete dentro…Grazie.

  6. Credo che in momenti come questi non esistono parole. Tutto passa in secondo piano.. l’unica cosa che senti partire dallo stomaco è la voglia di essere lì, di mettere le mani in quel fango e di fare qualcosa. Non importa cosa, non importa il perchè.. l’importante è farlo. Vedere gli angeli di Genova mi ha ricordato le immagini sbiadite che ho visto tante volte sull’alluvione di Firenze del ’66. I volti di quei ragazzi sporchi di fango arrivati da ogni parte per fare la loro parte. Perchè che sia Genova, Firenze, L’Aquila.. è il nostro Paese, la nostra Italia.. E forse qualcuno, proprio in questa nostra nazione dovrebbe ricordarlo più spesso. In questi casi la solidarietà non ha confini, non ha colori, non ha età o km che reggano. E sinceramente dal profondo del mio cuore, anche io, come in tante altre vicende, avrei voluto essere lì a spalare.. anzi questa volta ancor più. Non è stato possibile.. è mi spiace molto perchè posso esprimere la mia solidarietà solo in termini di vicinanza.

  7. Dalla mia camera sterile del San Martino ho visto la potenza dell’acqua e il dolore delle persone che hanno perso tutto ed io inerme a guardare e non poter far niente….

    1. Michi.. non è vero che eri inerme.. perchè a modo tuo stavi combattendo, stavi combattendo contro un qualcosa di tanto devastante quanto il fango e l’acqua. Il fatto che tu oggi non sia più lì è perchè in qualche modo hai vinto una battaglia che ti permetterà un giorno di combattere anche per gli altri..

  8. c’è una maglietta con faber e le sue mani sporche di fanghiglia? la comprerei subito…. lo chiedo perché so che c’era chi le aveva fatte con quell’immagine che mi fa impazzire di gioia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Io contro la sclerosi multipla

Non mi arrendo finché non vinco: è il mio motto da quando mi sono ammalata. Avevo solo diciotto anni ed ero nel pieno della gioventù, nel pieno del divertimento, delle

Leggi Tutto »
Ospiti

Mi sono innamorata di un amico con SM

Mi sono da poco innamorata di un amico al quale hanno recentemente diagnosticato la sclerosi multipla. Abbiamo iniziato a mandarci messaggi poi ad uscire insieme e ora le mie preoccupazioni sono così

Leggi Tutto »
Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Imparare ad andare lenti

Un anno difficile, reazioni diverse, una metafora azzeccatissima del periodo che stiamo vivendo: “siamo nella stessa tempesta ma non nella stessa barca”. Una riflessione che

Leggi Tutto »

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è

Leggi Tutto »

Insieme per un 2011 straordinario!!

Non mi sembra neanche vero ma siamo quasi arrivati alla fine dell’anno! Tra pochi giorni ci ritroveremo a fare il conto alla rovescia: 10…9…8…7…6…5…4…3…2…1…AUGURI!!! E

Leggi Tutto »