Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

C’è spazio per noi su Primocanale

Avete mai avuto a che fare con le odiosissime liste d’attesa? Di solito quanto dovete aspettare per fare un’esame? Che succede quando dovete prenotare una visita?

Se ne parla a Primocanale, lunedì 13 durante la prima puntata della trasmissione “Codice Rosso”  dedicata agli aspetti della sanità dal punto di vista del cittadino.

E questa volta tocca a noi. AISM infatti sarà presente per portare il punto di vista delle persone con SM, per raccontare le difficoltà ricorrenti e le necessità di chi deve confrontarsi continuamente con gli intricati percorsi della Sanità Pubblica. Ci sarà spazio anche per qualche aggiornamento sulle ultime novità sulla ricerca scientifica.

Mi sembra  l’occasione giusta per far sentire in diretta la propria esperienza, per portare la propria testimonianza  e perchè no? per fare domande ed esprimere i propri dubbi.

Lunedì 13 dalle 21.30 alle 22.30 saranno presenti  il prof. Gianluigi Mancardi direttore del dipartimento di neuroscienze dell’università di Genova e Antonella Moretti direttore operativo dell’AISM, oltre a Stefano Quaini presidente della commissione regionale sulla sanità e Lella Trotta segretario confederale Uil.

Ecco tutti i modi per partecipare alla trasmissione:

– scrivere a codicerosso@primocanale.it,
– telefonare in diretta al numero verde 800 640771
– mandare un sms al 335 8765437
– chiamare via Skype primocanaleliguria.

 

 

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho voglia di..

Un proverbio indiano recita: Quando c’è il buio e non sai dove andare..fermati e attendi l’alba. Ecco..in questo momento sono ferma ad aspettare il sole,

Leggi Tutto »

Sbloccato il Servizio Civile

Ragazzi! Fortunatamente dalla Corte di appello del  Tribunale di Milano arriva la conferma dello sblocco degli avvii nel servizio civile nazionale. Questa notizia risale ad

Leggi Tutto »

Sogno nel cassetto: volare

Sono sempre stato affascinato dagli aeroplani. Vivere a Pisa significa, oltre a vivere nella città della torre pendente, anche avere l’aeroporto a un soffio dalle

Leggi Tutto »

Allarme Servizio Civile

Ciao a tutti, come ben sapete il Servizio Civile in Italia n0n se la passa tanto bene, a complicare ancora la situazione la scorsa settimana la

Leggi Tutto »

Piccole radio crescono…

Sostenere la partecipazione attiva di giovani con disabilità attraverso un percorso di educazione e utilizzo consapevole dei  media. Questi sono gli obiettivi del progetto UILDM

Leggi Tutto »