Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

C’è spazio per noi su Primocanale

Avete mai avuto a che fare con le odiosissime liste d’attesa? Di solito quanto dovete aspettare per fare un’esame? Che succede quando dovete prenotare una visita?

Se ne parla a Primocanale, lunedì 13 durante la prima puntata della trasmissione “Codice Rosso”  dedicata agli aspetti della sanità dal punto di vista del cittadino.

E questa volta tocca a noi. AISM infatti sarà presente per portare il punto di vista delle persone con SM, per raccontare le difficoltà ricorrenti e le necessità di chi deve confrontarsi continuamente con gli intricati percorsi della Sanità Pubblica. Ci sarà spazio anche per qualche aggiornamento sulle ultime novità sulla ricerca scientifica.

Mi sembra  l’occasione giusta per far sentire in diretta la propria esperienza, per portare la propria testimonianza  e perchè no? per fare domande ed esprimere i propri dubbi.

Lunedì 13 dalle 21.30 alle 22.30 saranno presenti  il prof. Gianluigi Mancardi direttore del dipartimento di neuroscienze dell’università di Genova e Antonella Moretti direttore operativo dell’AISM, oltre a Stefano Quaini presidente della commissione regionale sulla sanità e Lella Trotta segretario confederale Uil.

Ecco tutti i modi per partecipare alla trasmissione:

– scrivere a codicerosso@primocanale.it,
– telefonare in diretta al numero verde 800 640771
– mandare un sms al 335 8765437
– chiamare via Skype primocanaleliguria.

 

 

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Annalisa

Ci lasciano sempre i migliori

Sembra sempre così, che ci lasciano sempre i migliori, quando viene a mancare una persona cara o un semplice conoscente: “era una bravissima persona”, “perché a lei?”, “perché ci vengono

Leggi Tutto »

La linea d’ombra…

Avevo soltanto 16 anni ed era il 1997, quando questa splendida canzone per la prima volta è entrata a far parte della mia vita. Sarà stata una coincidenza o un segno del destino??? Non lo so. L’unica cosa che so è che da quel giorno la mia vita iniziava a cambiare, ed oggi a 30 anni finalmente ho capito il suo vero significato e il suo perché……

Leggi Tutto »

Social Revolution

Occupy Wall Street è un movimento di contestazione pacifica, nato per denunciare gli abusi del capitalismo finanziario, che si è concretizzato in una serie di dimostrazioni nella città di New York presso Zuccotti Park, un parco situato a due isolati dalla Borsa di Wall Street.

Leggi Tutto »