Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Tutti siamo testimoni per l’umanità…

“Credo nel valore di testimoniare la propria esperienza per far crescere in conoscenza l’umanità. Noi stessi siamo resi particolarmente umani se diventiamo testimoni. Il malato-testimone, inoltre, può fare molto anche per la ricerca scientifica. Perché uno scienziato non studia un oggetto ma una persona.”

Nicla Vassallo (docente di Filosofia Teoretica all’Università di Genova, saggista ed opinionista)

Leggi la prima parte dell’intervista sul sito AISM.

11 risposte

  1. si Nicla, testimoniamo ma son convinto che son poche le persone che capiscono il ns sacrificio.
    Ad eccezione dei ns dott.ri e ricercatori.
    Mi impegno…ma prevale un forte egoismo sociale
    Auguriamoci che arrivi quanto prima, una soluzione.
    A tutti è data una II^ possibilità……e sarebbe ora!!!

    1. ciao Antonio, hai ragione, prevale un forte egoismo sociale… specialmente perchè viviamo condizionati dal concetto di “benessere” e ciò che non è tale spaventa e rende egoisti… questo non vuol dire che le cose non possano cambiare però… Sono fermamente convinta che la testimonianza è un forte motore per sensibilizzare la società… ciò viene dimostrato da tante persone che, pur non compiendo in prima persona il sacrificio, sostengono con le loro azioni quotidiane ideali, lotte, missioni… e questo proprio perchè c’è stato qualcuno che gli ha accompagnati nella scoperta di ciò che per loro non era chiaro…

  2. Ciao Sabrina,ok dobbiamo pazientare, perchè son tanti che ci aiutano.
    E’vero.
    In prima linea ci son loro, i dottori.
    Ognuno di noi, avrebbe la sua storia da raccontare.
    Sai com’è dopo tante peripezie, che tu conoscerai e dopo l’illusione della CCSVI, alla quale mi son sottoposto, siam stanchi.
    Antonio

    1. Ciao Antonio, posso solo immaginare la stanchezza di lottare contro le barriere mentali della società… vedi antonio, io sono una volontaria, e grazie alla testimonianza di alcune persone forti e coraggiose come te che ho deciso di entrare a far parte di AISM e lottare insieme per un mondo libero dalla sclerosi multipla… non è solo uno slogan x me (come alcuni possono pensare), io ci credo fermamente e come me tanta altra gente… ti auguro una buona giornata e ti ringrazio per gli spunti di riflessione che hai attivato commentando il mio post!
      Sabrina

  3. Grazie Sabrina, auguro bon lavoro a tutti voi.
    Auguriamoci, che altri ancora, testimonino.
    Mi muovo con le canadesi e prossimamente, farò idroterapia ed altro ancora.
    Son quindici anni, che ho la sm.
    Sono peggiorato negli ultimi quattro anni e per questo, tentai l’angioplastica; pur avendo il parere contrario del neurologo.
    Ho tentato…….
    Adesso deduco che nel momento in cui si viene sturati e si hanno miglioramenti, non è dovuto alla pta ma semplicemente, perchè si è in fase remittente!!!!
    Arriverà, dopo la fase recidiva e si è ancora al punto di partenza!!
    Cioè si peggiora, la sm, continua a galoppare.
    Grazie e buon lavoro a tutti voi.
    Antonio
    Napoli

  4. Domenica, saremo in piazza.
    Buon lavoro a tutti, con l’impegno e l’augurio, di dare una mano alla ricerca e sconfiggere la Sig.ra Mortisia (SM).

  5. Sala piena!!!.
    Il 01/06/12, si è tenuto il convegno Aism, alla clinica Hermitage di Napoli.
    Grazie ai dottori ed agli assistenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Se tuo marito ha la sclerosi multipla

  Sembra una cosa retorica ma si deve imparare, ancora di più, a capire l’altro, ad entrare dentro le sue sensazioni, i suoi silenzi, le sue preoccupazioni, per condividere a pieno quello

Leggi Tutto »
Ospiti

Il Tai Chi e la sclerosi multipla

Tutto incominciò nel dicembre del 2010 con la diagnosi di sclerosi multipla primariamente progressiva: tante parole e tante informazioni mi riempiono la testa riportandomi una sola cosa chiara: “la mia vita sta

Leggi Tutto »

Hi! my name is…

Ciao a tutti, mi chiamo Simone e ho 30 anni. Sono in AISM da quasi 4 anni, prima come ragazzo in servizio civile presso la

Leggi Tutto »

Eccomi qui

Un progetto, una cena e una sedia in più: la combinazione di questi tre elementi mi ha fatto approdare qui.  Caso, destino, fato…possiamo chiamarlo in tanti modi;

Leggi Tutto »

Il nostro blog

Ho fatto un viaggio di tre ore e mezzo per arrivare a Genova. Ho incontrato i membri del gruppo giovani e abbiamo definito le ultime

Leggi Tutto »

il primo post

Cosa scrivere? quale sarà il mio compito? due domande al momento nessuna risposta certa, scriverò ciò che sono quello che penso e soprattuto quello in cui credo, qualcuno mi ha scelto perchè non rimango mai senza parole, bè in questo momento sono proprio quelle più elementari che mi mancano, il

Leggi Tutto »

Max ora è nel "BLOG"

Ed eccomi qua…mi presento sono Massimiliano e sono una delle new entry del Blog…ho 28 anni e ho la SM…la mia missione sarà far ridere la

Leggi Tutto »