Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

#liberidi… essere liberi – Aspettando il convegno giovani 2014

Torna il 29 e 30 novembre 2014 il convegno organizzato da AISM per tutfoto cancello 010ti i giovani con meno di 40 anni che convivono con la sclerosi multipla. Due giorni per guardare la patologia con occhi diversi, per ricaricarsi di nuove energie e trovare insieme ad altri giovani che stanno vivendo situazioni simili un nuovo modo per vincere la paura della SM. Come ogni anno un motto accompagna questo appuntamento: per questa edizione è stato scelto #liberidi, che invita tutti a condividere il proprio pensiero di libertà. Vorresti sentirti libero/a di fare qualcosa? Si sentire quali emozioni? Di ricevere che tipo di servizi o attenzioni? Quando ti senti veramente libero/a?

Qui sotto il pensiero di John in merito. Ne seguiranno altri. Nel frattempo, se non potrai partecipare al convegno, collegati comunque a questo blog sabato 29 novembre dalle 11: stiamo lavorando per trasmettere in diretta streaming l’incontro con i neurologi sulle ultime novità della ricerca.
La redazione di GiovanioltrelaSM

 

#Liberidi essere liberi!? E che vuol dire? Non lo so di preciso, ma sembra figo. No dai l’ho scritto perché sento che c’è del vero in questa frase, sento che è così che è, voglio essere libero di avere, stringere, scegliere la libertà, ecco forse è questo, scegliere, è così, è così sempre, voglio che la mia SM non pesi in maniera assoluta nelle mie scelte di vita, non sia lei a far pendere l’ago della bilancia nelle mie scelte, e dove inevitabilmente ci deve mettere piede, questo peso non sia sempre negativo.

Perché la libertà di cui parlo non è quella assoluta, quella tra prigionia e libertà. È una libertà sottile, la malattia è una prigione infame e spesso nascosta, che ci lega alle nostre paure, e si intromette nei nostri sogni, nei gesti, nelle parole e a volte negli occhi di chi ci sta attorno.

Ho paura di uscire perché mi sento un po’ fiacco e fingo che non ne ho voglia, ho paura di fare una scampagnata e dico che non ci piace il posto, ho paura di scegliere un lavoro che sembra troppo gravoso e non invio neanche il CV, ho paura di amare e dico che non cerco nessuno. La SM mi fa entrare in un circolo vizioso, più pura, più menzogne, meno libertà.

La sclerosi multipla mi spinge a non scegliere per paura, paura a volte da me stesso giustificata, a volte alimentata da altri, magari non per cattiveria, ma per paura di deludere, deludersi o illudersi.

Ma una grande libertà è quella di provare, essere libero di fallire o riuscire, perché se fallisco vuol dire che ci ho provato, e se riesco spesso scopro che il mio limite è molto più in la di quello che la mia SM mi faceva credere. Il fallimento spesso a spinto il mio limite un po’ più avanti, mi ha scoperto più capace e meno invalido di quello che credevo. Dalle piccole cose di tutti i giorni alle grandi scelte che ci rivoluzionano la vita, voglio essere #liberodi scegliere senza paura.

 

Ogni giorno abbiamo bisogno di essere capaci di superare piccole grandi paure, ogni giorno trovare l’energia per essere  #liberidi. Per esempio il mio liberi di oggi è #liberidi essere Zio! (vedi foto)

E qual’è il tuo #liberidi ?

9 risposte

  1. Anche io oramai da 23 anni (avevo 17 anni) ho sempre paura di camminare parlare spesso anche di respirare sono tanto stanca

    1. Ciao Matilde,
      che persona incredibile devi essere, una diagnosi così giovane io non la posso neanche immaginare. Siamo tantissimi e in tanti hanno la tua stessa età, sono convinto che puoi trovare qui ed in AISM energie e un luogo dove ricaricarti.

  2. oggi è un anno che tutti i giorno PUNTURA!!!!ho paura e mi sento triste,vorrei essere serena….non fingere di esserlo

    1. Mi sono punturato per 4 anni, ed in effetti spesso è un rito che può diventare odioso ma, la cosa va gestita ed affrontata, cambia punto di vista di come Gaia racconta qui sotto.

  3. Il mio liberi di…è libera di essere madre,lavoratrice amica e ragazza che si vive i suoi quasi 33 anni, facendo tutto ciò a mio modo!il fallimento è solo un momento per capire,una svolta,un punto d’inizio…ci vediamo il 29!

  4. Libera di avere da poco 40… Di decidere che la puntura va’ gestita e non subita… Che da quel 16 agosto… La vita è diventata diversa ma più intensa…

  5. #liberadi non aver paura… Io paura ne ho tanta..ancora probabilmente non ho realizzato cosa sia la malattia..cerco di conviverci ma le poche persone con cui posso parlare (perché per la mia famiglia è un tabù, non se ne può parlare) mi vedono diversa, mi guardano come se avessero pietà di me…
    Liberi di..? Io voglio essere #liberadi non dover nascondermi, #liberadi aver qualcuno con cui parlarne e soprattutto #liberadi parlarne, #liberadi non essere diversa, #liberadi vivere… Chiedo forse troppo?

  6. Il mio “libero di” si lega all’idea che voglio essere libera di essere me stessa. Più che mai, sempre. Quando faccio la mamma, quando studio, quando litigo, quando lavoro e voglio portare a casa il mio impegno verso la responsabilità del mio lavoro, quando dico ciao! e sorrido a chi ho intorno, quando sono stanca da morire e trovo giusto dire basta, quando sono stanca e dico vado avanti lo stesso perché per oggi è più giusto, quando mi rifugio in un sogno che mi fa star bene… , quando voglio vivere alla giornata e mi dimentico di far progetti.
    Il mio “libero di” è fatto di tante, tante libertà così. E mi piace la scelta della libertà: è la scelta più bella e più vitale che conosca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

La voglia di continuare a sognare

Il 10 dicembre 2014 ero in ospedale, erano passati solo due mesi dalla diagnosi, ero ancora in botta dal cortisone di ottobre e già ne stavo facendo di nuovo perché la mia gamba sinistra

Leggi Tutto »
Ospiti

La sclerosi multipla non ci rende diversi

Ho la sclerosi multipla: due parole che ogni volta che vengono pronunciate mi fanno girare dall’altro lato,  non perché non la accetto, ma perché non mi piace proprio, sanno di cosa brutta. Ora ho

Leggi Tutto »
Ospiti

In un solo giorno la mia vita è cambiata

“Domattina dobbiamo andare in ospedale” esordì mia madre quella sera, dopo un mese di totale disinteressamento verso sintomi strani quali paralisi a intermittenza e poi perdita della sensibilità in tutta

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »

Tempo e sclerosi multipla

La sclerosi multipla comporta riconfigurare un rapporto diverso con il tempo. Dobbiamo imparare a scandire il ritmo del tempo in una maniera nuova, a riconfigurare le priorità.

Leggi Tutto »

Blog…mania?

Sapevate che sul web ci sono più blog che siti internet? Io non lo sapevo e devo ammettere che la cosa mi ha colpito…mi sono

Leggi Tutto »

Get Up… Stand Up…

Nel mio ultimo post esortavo Noi giovani a farci sentire dalle Istituzioni per protestare contro i tagli del governo al Servizio Civile.

Leggi Tutto »