Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Ho raccontato la mia sclerosi multipla a Radio 2

radio2_2
Lunedì 11 maggio la trasmissione Rock and Roll Circus di Radio2 ha lanciato Senza Mentire – un progetto realizzato dagli STAG in collaborazione con i volontari della sezione AISM di Teramo – una canzone che racconta la sclerosi multipla. Come ospiti, rappresentanti della nostra Associazione Italiana Sclerosi Multipla, erano presenti la Presidente Nazionale Roberta Amadeo, e Diego Centonze, ricercatore che opera all’Università Tor Vergata. Con mia grande sorpresa, sono stata invitata in qualità di blogger e persona con SM.

Prima che iniziasse la diretta, l’ansia, la paura di sbagliare o di non essere in grado di raccontarmi, stavano per prendere il sopravvento, così tanto da aver perso le parole. Scrivere è diverso, hai la possibilità di elaborare, modificare, scegliere le parole per riuscire ad esprimere il messaggio che vuoi far trasparire. In diretta, invece, è un altro paio di maniche.

È arrivato il mio momento, a passo malfermo arrivo al centro dello studio, nemmeno le mie gambe vogliono darmi un po’di tregua. Quando mi invitano a condividere la mia esperienza. ..PANICO!

Il cervello è in tilt, fuori uso. Cosa fare? È un attimo: lo lascio perdere e decido di affidarmi al cuore. Chi meglio di lui può dar voce ai miei sentimenti? E mi rivedo lì, a parlare della mia solitudine, di quel percorso difficile che ho affrontato con l’arrivo della diagnosi. Di quell’urgente bisogno di sentirmi dire: “anch’io ci sono dentro fino al collo come te. Insieme ce la faremo”.

Un grido di aiuto che mi ha portata a parlare di me, di come vivo con questa sgradevole compagna, ma anche a confrontarmi, a crescere. A conoscere nuove consapevolezze che sono per me ora delle realtà. Da quando mi sono avvicinata ad AISM, tutto è cambiato. Quando cado ora è più facile rialzarmi, le paure non sono più cosi spaventose, gli ostacoli non sono così insormontabili.

E poco importa quanto la mia SM avrà il sopravvento su di me. Io non sono più sola.

“Più liberi insieme”, non sono parole messe insieme per creare una frase d’impatto. Sono le persone che come me ci credono. È AISM. Un Noi che va oltre, che sa di casa, di domande e certezze, di confronto e informazione.  Di un mondo libero dalla sclerosi multipla.

E anche se raccontarsi è difficile, con voce tremante ce l’ho fatta. La forza della scrittura e delle parole, se usate con il cuore, può raggiungere chiunque. Sono le mie armi per combattere la sm. E quella sera ho vinto io. Concludo con le parole di Roberta Amadeo.

Volevo sottolineare la sensibilità del titolo della canzone “Senza Mentire”, perché nasconde una grande verità. Spesso e volentieri ci si nasconde perché non è facile raccontarsi così.  Perché ci si vede come una difficoltà, qualcosa che ti può portare ad emarginare, isolare. Invece non è vero. Più siamo in grado di togliere la maschera e a metterci la faccia, più il mondo inizierà ad includerci. E soprattutto far parte di quel mondo è fondamentale.

radio2
Nella foto: da sinistra Diego Centonze, Roberta Amadeo e Romilda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »

Il viaggio di una vita

Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, c’è un tempo in cui cresce la voglia di reagire, di affrontare la malattia, di riprendersi in mano la nuova vita.

Leggi Tutto »