Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Convegno #GiovaniOltrelaSM 2015: la storia continua!

Ormai è risaputo che tra fine novembre e inizio dicembre, in quel di Roma, si svolge l’annuale appuntamento con il Convegno #GiovaniOltrelaSM. Annuale sì, ma sempre diverso e sempre innovativo.

Quest’anno il filo conduttore era una sorta di “meta-fotografia” per fare il punto della situazione dal 2009 – anno della prima edizione – ad oggi. Abbiamo quindi voluto aprire questi due giorni con un video riassuntivo che potesse aiutare chi era presente a ricordare da dove siamo partiti, e chi si è aggiunto successivamente a capire quanto impegno e passione stiamo mettendo, quante storie ed emozioni tutti portano. Alla fine, unendo tutto, è venuta fuori proprio quell’aria frizzantina che solo il Convegno #GiovaniOltrelaSM riesce a trasmettere!

Oltre agli ormai confermati appuntamenti coi laboratori specifici – l’angolo info sulla patente, le quattro chiacchiere con i neurologi, il mindfulness, il “Come te la vivi” e alimentazione ed SM -l’edizione di quest’anno è stata ancor più interattiva con l’utilizzo dei telecomandi per il televoto (che ormai si è chiuso, quindi stop alle telefonate!), che hanno anche fornito una visione grafica di alcuni “temi caldi” (e alcune “gag” divertenti, diciamocelo). È stata anche l’edizione più “affollata”: eravamo più di 400 ragazzi!

Volevamo che questo incontro potesse essere un’occasione per fare informazione anche nei mesi a venire e infatti prossimamente avremo la possibilità di ascoltare mini podcast con alcune delle domande più sentite sui temi di maggiore interesse.

Vi lascio quindi con il consueto video conclusivo dei due giorni e con la speranza di rivederci (attraverso l’occhio della Reflex!) anche l’anno prossimo, perché  tutti “insieme, siamo oltre la SM”!

2 risposte

  1. Ho avuto la fortuna di partecipare al convegno giovani 2015. Era la mia prima volta. Non riesco ad esprimere a parole le emozioni che ho provato e che tutt’oggi sento profonde dentro di me. Per la prima volta ho potuto confrontarmi con chi,come me,combatte ogni giorno con lei. Poter sentire altre storie,condividere difficoltà e si’, perché no,anche che riderci su (perché ogni tanto prendersi in giro fa bene!)Voglio sinceramente ringraziare gli organizzatori di questa bellissima iniziativa che hanno saputo davvero rendere il tutto perfetto! Ci rivediamo il prossimo anno ragazzi,perché insieme tutto fa meno paura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Massimiliano

Sclerosi multipla e famiglia: due chiacchiere con mia sorella

Avrei tanto voluto farti delle domande nel corso di tutti questi anni passati in compagnia della sclerosi multipla, ma non l’ho mai fatto. Forse non c’è mai stata la giusta occasione. Forse perché non ho mai voluto coinvolgerti più di tanto in questo mondo, per la paura di perdere quello che è il ruolo protettivo del fratello maggiore. Ad ogni modo mi son sempre limitato con te ad avere una certa distanza su questo argomento. Ed oggi che viviamo molto distanti l’uno dall’altra, mi sento in dovere di fartele per sentirti ancor più vicino a me e provare quella piacevole sensazione di amore nei tuoi confronti. Certo che per chi ci conosce tutto questo potrebbe sembrare buffo, per il semplice fatto che quando siamo vicini siamo un po come il cane e il gatto della situazione. Ma in fin dei conti ci amiamo per quello che siamo: 2 fratelli !

Leggi Tutto »