Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Questa amica non voluta

La sclerosi multipla arriva come un’ospite inattesa e non voluta. E non vuole andarsene più. Bisogna imparare a convivere dignitosamente.

Oggi ripensavo che sono trascorsi già 6 anni da quando ho scoperto la sclerosi multipla, questa amica non voluta…

È una di quelle amiche che fin da subito odi, a pelle. Il primo anno è stato movimentato. Un fine dicembre iniziato con parestesie e controlli, alla ricerca del “che cosa ho?” A febbraio arriva la diagnosi, a maggio le fitte alle mani e i boli di 5 giorni a go go. E ancora, ferragosto di fitte, parestesie e tanta tanta pazienza. Poi l’anno X è andato. 

Quante volte le ho chiesto di andarsene, quante volte l’ho maledetta. Perché io questa amica non la volevo, non mi piaceva e non piace a nessuno. Ma lei è lì, irremovibile nei suoi passi.

Pian pianino mi sono rassegnata, ho una nuova amica tosta e non va via, vuole stare con me. Ha deciso da un po’ di anni di far la brava e insieme andiamo avanti. Litighiamo per tutte le volte che mi stanca così tanto da svenire quasi, per tutti quei controlli tipo cavia da laboratorio.

Ma ho imparato a conviverci insieme anche con il sorriso. Oggi devo ringraziarla, per avermi insegnato ad apprezzare la vita, a non abbattermi e soprattutto perché lei ultimamente dorme, non fa danni irreparabile. Lei è una mia amica che non ho scelto ma che non andrà mai via.

Allora, cara amica, sii sempre Clemente con me e viviamo dignitosamente insieme. A te Sclerosi Multipla

S.

Se anche tu vuoi condividere la tua storia su queste pagine scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

6 risposte

  1. I miei stessi sintomi nello stesso periodo, prima dicembre, poi ferragosto e diagnosi l’ 8 settembre….anch’io da 6 anni con lei.
    Anche la mia “amica” per ora dorme ma si fa sentire lo stesso…Sembra scritto da me, ti sono vicina S. ! Un abbraccio

    1. io ho avuto solo una manifestazione clinica ma dato che alle risonanze le lesioni progredivano ho iniziato la terapia e da allora è tutto fermo. se hai un carico lesionale che si è creato nel tempo io inizierei la terapia

    2. Ciao, io sono ancora alla ricerca della diagnosi e continuo i controlli.potete descrivermi le fitte alle mani?per tanti mesi io avevo fitte alle dita di entrambe,era come se dovessero partirmi dei crampi forti o improvvisamente irrigidirsi ,duravano qualche secondo ma si ripetevano tante volte al giorno.

  2. Ciao, sono una persona di 43 anni che convive con l’amica da 27 anni, ha segnato la mia vita ma ho imparato a non sconfiggermi, mai.
    Ecco perché dico a tutti quanti di continuare ad avere forza e coraggio siamo noi i più forti!!!!

  3. Maurizio,se la diagnosi è fatta e confermata…assolutamente sì!non sono un medico,solo una sclerata…ma sono fermamente convinta,per la mia personale esperienza,che spesso è grazie all aiuto dei farmaci che la malattia “sta buona”, almeno per un po’ di tempo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Annalisa

Convivere con la SM a 17 anni

Dopo la diagnosi, arrivò il momento dell’interferone. La prospettiva del dover fare le iniezioni senza una scadenza, senza un “ok, ora puoi sospendere, non devi più farlo” mi aveva creato

Leggi Tutto »

Resilienti, flessibili e connessi

Tutti hanno sentito parlare di resilienza, ma pochi forse sanno che si può migliorare, allenando le capacità psicologiche come la mindfulness, l’accettazione, la flessibilità.

Leggi Tutto »

Libera il futuro

Tutti da bambini abbiamo sognato il nostro futuro e abbiamo immaginato cosa saremmo diventati. Ma quando si verifica un evento come una diagnosi, entriamo in modalità difensiva e può accadere che non vogliamo vedere quello che ci aspetta.

Leggi Tutto »

Il diritto al futuro

Passando per il concetto di disabilità e diritti connessi, recuperando il processo storico di cambiamento dei diritti e della nozione di invalidità, Haidèe condivide la sua storia personale.

Leggi Tutto »

e lo sclero continua…

  e lo sclero continua…!Questo è stato lo slogan del 2° Convegno Nazionale Giovani con SM e anche quest’anno è stato un successo!

Leggi Tutto »

Come vivo il Movimento…

Pensavo a cosa scrivere sul blog, cercavo notizie interessanti da condividere con voi, qualcosa che avrebbe potuto interessarvi. Poi mi sono accorta che non vi

Leggi Tutto »