Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Convegno Giovani AISM: ci siamo anche quest’anno!

Il convegno giovani AISM torna con una veste tutta nuova: una doppia versione, in presenza e on line per dare a tutti i giovani con sclerosi multipla la possibilità di partecipare, da remoto o di persona. 18 e 19 dicembre 2021 sono i giorni da segnare in calendario.

Come sempre avremo momenti dedicati alla ricerca, agli aspetti psicologici, al benessere del corpo e della mente, oltre a laboratori e gruppi di discussione su diversi temi, tra cui lavoro, agevolazioni, sessualità, fatica, sport, gestione dello stress e molto altro.

È un’occasione davvero unica di confronto e condivisione tra giovani, in un ambiente informale e che mette tutti a proprio agio. Inoltre sono presenti ricercatori e professionisti in grado di garantire un’informazione completa e corretta su molti temi.

Per l’evento in presenza  il limite di età è per poter partecipare è massimo 35 anni per la persona con SM e massimo 40 anni per chi la accompagna. L’evento online invece è rivolto a tutti i giovani con SM con massimo 40 anni di età e “accompagnatori”. Entrambi riceveranno un link personale che permetterà anche a chi è distante o non vive nella stessa casa di seguire insieme il convegno.

Iscriviti al Convegno Giovani AISM!

Per la parte in presenza è prevista una quota di partecipazione di 30 euro per persona, mentre saranno a carico dell’Associazione i costi di pranzo/cena/pernottamento di sabato 18/12 e colazione e pranzo di domenica 19/12. L’evento online è gratuito.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gabriele

Sogno nel cassetto: volare

Sono sempre stato affascinato dagli aeroplani. Vivere a Pisa significa, oltre a vivere nella città della torre pendente, anche avere l’aeroporto a un soffio dalle case. Ogni giorno si vedono

Leggi Tutto »
Simone

Allarme Servizio Civile

Ciao a tutti, come ben sapete il Servizio Civile in Italia n0n se la passa tanto bene, a complicare ancora la situazione la scorsa settimana la sentenza del giudice di Milano

Leggi Tutto »
Ospiti

Piccole radio crescono…

Sostenere la partecipazione attiva di giovani con disabilità attraverso un percorso di educazione e utilizzo consapevole dei  media. Questi sono gli obiettivi del progetto UILDM Web Radio!

Leggi Tutto »