Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Non smettere mai di sorridere

“Odio il numero 13 e il 17”.

Lo dico spesso. Quando mi viene chiesto come mai, non riesco mai a dare una risposta. 

Invece la risposta la conosco. Nel 2013 mi ricoverarono per una mancanza di sensibilità alla gamba sinistra, ma non si arrivò mai a capire il motivo finché non arrivò il maledetto 2017 quando persi la sensibilità a metà viso per una settimana intera e varie perdite di sensibilità a braccia e gamba sinistra

Tra i vari controlli che feci c’era una maledettissima attesa di capire cosa stesse succedendo, con il cuore in gola. 

Quel giorno mi accompagnò mia zia in ospedale. Poi arrivò la diagnosi. “Sofia hai la sclerosi multipla” Non capivo. Poi vidi mia zia preoccupata. La dottoressa mi disse “Devi iniziare subito una cura che ti aiuterà, purtroppo non ci sono ancora delle medicine che te la faranno sparire, però vedrai che andrà tutto per il meglio”. 

Avevo mille pensieri per la testa. Le persone avrebbero capito il mio problema? Che ne sarà della mia vita?

Sicuramente la mia vita stava per cambiare. Avevo solo 22 anni. Una ragazza a quella età dovrebbe pensare ad uscire con le amiche, divertirsi e andare a fare shopping. Mi ritrovai con una cosa più grande di me. Mi ritrovai con dolori lancinanti e febbri altissime. 

Ormai sono passati 6 anni da quel giorno, la cura e la malattia fanno parte di me! Però non avrei fatto scelta migliore di iniziare questo percorso. Mi ha fatto crescere e tuttavia mi sta insegnando tanto, ma soprattutto mi ha fatto capire chi sono le persone che mi sono sempre state vicine partendo dalla mia famiglia a cui devo tanto. Ho iniziato una vita più sana e ho scoperto la passione per la corsa.

Ma una cosa più importante, che smettere di sorridere è sbagliato! Come mi dice sempre il mio collega “keep smiling” e bisogna sempre lottare per la propria vita.

Sofia

Se vuoi condividere la tua storia su queste pagine scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Se tuo marito ha la sclerosi multipla

  Sembra una cosa retorica ma si deve imparare, ancora di più, a capire l’altro, ad entrare dentro le sue sensazioni, i suoi silenzi, le sue preoccupazioni, per condividere a pieno quello

Leggi Tutto »
Ospiti

Il Tai Chi e la sclerosi multipla

Tutto incominciò nel dicembre del 2010 con la diagnosi di sclerosi multipla primariamente progressiva: tante parole e tante informazioni mi riempiono la testa riportandomi una sola cosa chiara: “la mia vita sta

Leggi Tutto »

Mi presento

Buongiorno! Mi chiamo Alessia Villani, ho 23 anni e sono una volontaria AISM. Scrivere su questo blog in veste di autore rappresenta, per me, un’avventura tutta nuova.

Leggi Tutto »

Hi! my name is…

Ciao a tutti, mi chiamo Simone e ho 30 anni. Sono in AISM da quasi 4 anni, prima come ragazzo in servizio civile presso la

Leggi Tutto »

Eccomi qui

Un progetto, una cena e una sedia in più: la combinazione di questi tre elementi mi ha fatto approdare qui.  Caso, destino, fato…possiamo chiamarlo in tanti modi;

Leggi Tutto »

Il nostro blog

Ho fatto un viaggio di tre ore e mezzo per arrivare a Genova. Ho incontrato i membri del gruppo giovani e abbiamo definito le ultime

Leggi Tutto »

il primo post

Cosa scrivere? quale sarà il mio compito? due domande al momento nessuna risposta certa, scriverò ciò che sono quello che penso e soprattuto quello in cui credo, qualcuno mi ha scelto perchè non rimango mai senza parole, bè in questo momento sono proprio quelle più elementari che mi mancano, il

Leggi Tutto »