Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Terminata la Leadership:conclusioni e bilanci

Sono appena tornata a casa dopo tre giorni a Lucignano. Tre giorni intensi sotto ogni punto di vista. Informazione, approfondimento, emozioni sono stati gli ingredienti principali di questo fine settimana appena trascorso. Molti ci hanno seguito in diretta sulla fan page Aism di facebook ed hanno potuto vivere anche se a distanza un evento principale della nostra associazione.

Durante la Leadership si sono tenuti diversi laboratori di approfondimento su vari punti saldi dell’associazione. Si…i laboratori hanno affrontato temi diversi ma tutti uniti da un unico filo conduttore: i valori di Aism. Persona al centro, partecipazione, innovazione, efficacia ed efficienza, lavorare in rete. Tutto questo è al centro di ogni nostra iniziativa ed è proprio da questi valori che partiamo per poter arrivare al nostro obiettivo comune: un mondo libero dalla SM oggi!!!

Ovviamente questo non è un punto di arrivo ma un altro passo in avanti quindi ragazzi mi raccomando…energia ed entusiasmo e…sempre in Movimento!

 

 

 

8 risposte

  1. é stato bellissimo condividere insieme i valori di AISM: tutto ruota intorno alla persona con SM al centro e questo è confortante. Il bello è che siamo stati seri…divertendoci. Al prossimo anno.

  2. rispondo a Lorenzo sulle consclusioni e il bilancio di “AISM ALLO SPECCHIO”: hai detto bene, è stato un vero è proprio meeting di tutta l’Associazione! è stato integrato l’evento annuale dell’Assemblea Generale AISM con il Volontariamo Days, per rendere ancora più visibile il nostro Movimento Associativo. I temi più importanti sono stati: RINNOVAMENTO, VALORI, MISSIONE

  3. Si è parlato di come arrivare al rinnovamento.
    Ecco perchè AISM allo specchio! l’obiettivo è di guardare l’associazione allo specchio dei nostri partner, dei soci, dei volontari… tutti devono essere parte del cambiamento e del miglioramento continuo dell’associazione!!! proprio in base a questo obiettivo sono stati elaborati diversi percorsi formativi (welfare, volontariato, ricerca scientifica, young, raccolta fondi, etc) che ognuno poteva scegliere di seguire… il risultato? più di 400 persone in Movimento, ognuno con i propri compiti, ruoli, interessi ma sempre uniti dal desiderio di UN MONDO LIBERO DALLA SCLEROSI MULTIPLA!

  4. Una conclusione personale è che non sempre vi sono tutti i mezzi per fare la differenza e stà a noi riuscire a trovarli con passione, cuore, cervello, pazienza e tenacia DRITTI ALL?OBIETTIVO

  5. Le conclusioni???Tre giorni indimenticabili…un’emozione immensa nel vedere così tante persone tutte insieme unite da un unico obiettivo:un mondo libero dalla SM!Un incontro ricco di formazione e informazione, laboratori molto interessanti e utili su vari argomenti ma tutti accomunati dai valori AISM! Sono tornata a casa stanca si dopo tre giorni molto intensi ma contenta, soddisfatta e orgogliosa di aver fatto e di continuare a far parte di tutto questo!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »

Il viaggio di una vita

Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, c’è un tempo in cui cresce la voglia di reagire, di affrontare la malattia, di riprendersi in mano la nuova vita.

Leggi Tutto »