Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Allarme Servizio Civile

Ciao a tutti,

come ben sapete il Servizio Civile in Italia n0n se la passa tanto bene, a complicare ancora la situazione la scorsa settimana la sentenza del giudice di Milano a favore del ricorso presentato dal giovane pakistano Syed Shahzad Tamwir, ha imposto all’UNSC la sospensione delle partenze a partire dal 1 febbraio 2012. 

La notizia del blocco delle partenze dei progetti di servizio civile, si sta ormai diffondendo sia in tv  che su internet e alcuni giovani si stanno mobilitando per fare una manifestazione a Roma il 1 febbraio.

Seguiteci sul blog, vi terremo aggiornati sugli sviluppi della vicenda.

 

 

3 risposte

  1. L’articolo di agoravox linkato sembra possibilista riguardo la risoluzione della cosa…speriamo che si trovi un accordo!

    Secondo me è giusto che si includano anche gli stranieri residenti in italia, però questo non deve comportare il blocco del servizio civile..

  2. Il ricorso di una persona blocca 18.000 volontari e tutti gli enti che confidavano nella collaborazione di tutti questi giovani per portare avanti i progetti pianificati………….Povera Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A due anni dalla diagnosi

La diagnosi di sclerosi multipla comporta un periodo di vita molto intenso: alti e bassi, tante domande, poche risposte, batoste e soddisfazioni. ” La cosa

Leggi Tutto »

Effetto Domino

video che sta invadendo i social network e che dà la giusta visibilità al referendum (cosa che i mezzi di comunicazione “tradizionali” non stanno facendo).
buona visione e ricordatevi che siamo tutti indispensabili!

Leggi Tutto »

Farmaci…in_pillole

“Basta un poco di zucchero e la pillola va giù”. Ve la ricordate? La cantava Mary Poppins. Anche grazie a questa canzoncina ho sempre provato

Leggi Tutto »

Avevo voglia di pedalare un pò con la Sclerosi Multipla..

Ero seduto sul divano di casa mia, fermo ad osservare i ricordi sparsi di una vita ormai passata. Chissà perché, per ogni ricordo ricadevo sempre nello stesso pensiero: “Le mie gambe”. Certo che ne hanno fatta di strada. Hanno corso, giocato, passeggiato, nuotato, marciato, scalato e ballato. Insomma hanno fatto tutto quello che c’era da fare. E adesso? Che cosa faranno adesso che: con molta fatica riescono a fare tutto quello che prima gli risultava facile fare? Sicuramente ci sarà un qualcosa da fare..!!!

Leggi Tutto »