Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

C’è spazio per noi su Primocanale

Avete mai avuto a che fare con le odiosissime liste d’attesa? Di solito quanto dovete aspettare per fare un’esame? Che succede quando dovete prenotare una visita?

Se ne parla a Primocanale, lunedì 13 durante la prima puntata della trasmissione “Codice Rosso”  dedicata agli aspetti della sanità dal punto di vista del cittadino.

E questa volta tocca a noi. AISM infatti sarà presente per portare il punto di vista delle persone con SM, per raccontare le difficoltà ricorrenti e le necessità di chi deve confrontarsi continuamente con gli intricati percorsi della Sanità Pubblica. Ci sarà spazio anche per qualche aggiornamento sulle ultime novità sulla ricerca scientifica.

Mi sembra  l’occasione giusta per far sentire in diretta la propria esperienza, per portare la propria testimonianza  e perchè no? per fare domande ed esprimere i propri dubbi.

Lunedì 13 dalle 21.30 alle 22.30 saranno presenti  il prof. Gianluigi Mancardi direttore del dipartimento di neuroscienze dell’università di Genova e Antonella Moretti direttore operativo dell’AISM, oltre a Stefano Quaini presidente della commissione regionale sulla sanità e Lella Trotta segretario confederale Uil.

Ecco tutti i modi per partecipare alla trasmissione:

– scrivere a codicerosso@primocanale.it,
– telefonare in diretta al numero verde 800 640771
– mandare un sms al 335 8765437
– chiamare via Skype primocanaleliguria.

 

 

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi

Leggi Tutto »

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è

Leggi Tutto »

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »