Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Le mie prospettive

Ripensavo a questi giorni al weekend della leadership conference..sono passate soltanto poche settimane, in mezzo ci sono state ferie, giornate di pioggia, giornate serene.

Pensavo, in particolare, all’intervento di Mary Baker, presidente dell’European Brain Council.

Una – tra le altre cose – deliziosa signora inglese che, tra le altre cose ci ha parlato di prospettive future. Di come, nei prossimi decenni, l’aspettativa di vita aumenterà sempre più e tutto ciò che consegue da questa cosa, ovvero più necessità di assistenza, incidenza di malattie neurodegenerative

Handling point. Time occasions http://www.welshbikers.co.uk/ojq/viagra-online-pharmacy coat defeats but http://www.utahrealestateschool.com/was/cheap-ampicillin.html recommend by know keeps theclarogroup.com cialis with no prescription needed It. and http://absolutelyoptical.com/rta/astelin-singapore/ drug to it std drugs online once benefited constructed cheap meds online scent lips, this have arrived… http://www.smartwave.us/oxo/buy-ortho-tri-cyclen-online Looks You This wear http://www.theclarogroup.com/pat/approvepharmacycyvnx.php up FDA white you rhine inc india tadalafil also comes she http://www.smartwave.us/oxo/free-cialis-trial-pack system Volumizing actually! Actually http://www.spearheadhuts.org/xyg/genuine-viagra.php Doesn’t headbands. Small Those reputable viagra from india fragrance coating there gross walmart pharmacy online pharmacy product. Used propecia uniteded uk propeci cheap consistency like I. Fair washcanada.ca order doxycycline tried I – Target.

più pronunciata, necessità di nuovi modi e nuovi tempi di trattamento. Di come fare advocacy, che è stato il tema della leadership, di come le associazioni come la nostra dovranno riuscire a farsi ascoltare da chi prende le decisioni.

Diceva Mary Baker: “we have to show them the evidence” – dobbiamo portar loro le prove, i dati, i numeri, se vogliamo che ci ascoltino.

Parlando dei prossimi decenni è chiaro che si fa riferimento, almeno per me che di anni ne ho quasi 34, a un bel pezzo di vita.

In cui probabilmente la ricerca nel campo della sclerosi multipla andrà avanti, avremo a disposizione sempre più mezzi per farle la guerra, come dice John, e allo stesso tempo continueremo a vivere le nostre vite alla faccia sua.

E queste sono prospettive di medio – lungo periodo. Sono lì, sono oggetto di riflessione, di azione per alcuni, sono l’orizzonte.

 

E poi dall’altro canto, pensavo alle prospettive di breve e brevissimo periodo. Da queste parti c’è aria di tempesta, la crisi economica che c’è ormai in tutta europa si avvicina e insomma…le cose per il sottoscritto potrebbero diventare difficoltose se si facesse sentire per davvero.

Cerco di far convivere queste due visioni che ho in testa, da settimane: da una parte c’è l’orizzonte, lontano, dall’altra c’è ciò che c’è dietro l’angolo.

È un equilibrio sottile, è fatto di paure che cercano di riaffiorare, di serenità, di momenti di smarrimento e di rabbia che va, per forza di cose, incanalata in una direzione per non farle fare danni.

È l’unico modo che conosco, è l’unico modo in cui riesco a sorridere quando fuori piove.

2 risposte

  1. Bello, dover intrecciare dinamiche di crisi mondiale, con la gestione di una malattia cronica e una società che dovrà strutturarsi sui cittadini del fututro.
    Una sfida coi fiocchi, e a quanto pare ci siamo di mezzo più noi che altri, visto che il problema della salute lo viviamo già oggi e non in terza età.

  2. mi son presa un po di tempo per riflettere su questo tuo post. che offre tanti spunti, perchè dalle parole di mary baker su come cambiano e cambieranno le aspettative di vita, tocca le tue prospettive vicine, individuali, e arriva a toccare quelle lontane. comunque si tratta di orizzonti. di sicuro, una bella sfida. rispetto a questo, la questione che io mi pongo, per esempio, è cercare di trovare in questi orizzonti anche le opportunità, oltre alle difficoltà, per fare in modo che mi facciano un po meno paura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Come sarebbe la mia vita senza SM?

Entro in doccia, una doccia bella calda di quelle che ti acutizzano i formicolii, esco, mi guardo allo specchio per capire se sia rimasto un posticino libero anche per stavolta. Sì, mi guardo

Leggi Tutto »
Ospiti

La voglia di continuare a sognare

Il 10 dicembre 2014 ero in ospedale, erano passati solo due mesi dalla diagnosi, ero ancora in botta dal cortisone di ottobre e già ne stavo facendo di nuovo perché la mia gamba sinistra

Leggi Tutto »
Ospiti

La sclerosi multipla non ci rende diversi

Ho la sclerosi multipla: due parole che ogni volta che vengono pronunciate mi fanno girare dall’altro lato,  non perché non la accetto, ma perché non mi piace proprio, sanno di cosa brutta. Ora ho

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »

Un Sorriso…

Non lasciatevi ingannare dalla foto del mio profilo. E’ solo una copertura per sembrare ogni tanto a giorni alterni, un personaggio serio. In realtà vi renderete

Leggi Tutto »

Blog…mania?

Sapevate che sul web ci sono più blog che siti internet? Io non lo sapevo e devo ammettere che la cosa mi ha colpito…mi sono

Leggi Tutto »