Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Basta…non ho più voglia!!!

Non so se capita anche a voi ma a me succede di avere dei periodi in cui mi  ritrovo a dire: “Basta…non ho più voglia di avere la SM”. Lo so è una frase strana da sentire ma a volte arrivo a dei livelli di nervosismo e stanchezza che lo dico! Ovviamente so bene che non ha senso però riassume tutte le sensazioni che provo.

In questi periodi infatti  mi sembra di tornare indietro alla fase di accettazione-non accettazione della SM anche se secondo me accettazione non è la parola più indicata in quanto penso che si tratti più di un riuscire a convivere con la SM perché in fondo almeno per quanto mi riguarda non credo di poter mai arrivare ad accettare in tutto e per tutto di avere la SM. Quello che posso fare è riuscire a trovare un equilibrio ma poi arriva il giorno magari dopo un periodo un po’ più stressante che la mia testa dice BASTAAA!!! E allora faccio fatica a fare tutto ciò che è collegato alla SM, dal prendere la pasticca per la rigidità delle gambe la mattina, all’andare a fisioterapia, all’andare a fare la terapia o altre visite, al dover sempre usare quelle due stampelle che per quanto le abbia rese carine colorandole sono sempre così scomode per me. Scomode perché cascano sempre ogni volta che devo appoggiarle da qualche parte, scomode perché mi occupano entrambe le mani non permettendomi di portare altro, scomode perché penso sempre che le persone che mi circondano notino prima loro di me.

A volte arrivo a dei livelli che mi fanno venire la voglia di lasciare tutto e lasciarmi andare ma poi penso a tutti i sacrifici che ho fatto per arrivare fino a qui e mi dico che non ne vale la pena anzi devo continuare a lottare per cercare di migliorare le cose anche se vorrei scappare da tutto!!!

10 risposte

  1. Ciao…
    Dire BASTA non voglio piu la sclerosi è facile ma come hai ben detto tu è solo una frase di sfogo e nient’altro…
    accettarla o non accettarla….a chiunque mi pome questa domanda rispondo che io convivo con la sclerosi…
    ne ho fatto un mio punto di forza perchè grazie a lei ho incontrato/conosciuto tante persone VERE e eliminato le amicizie superflue che appena hanno sentito sclerosi multipla mi hanno voltato le spalle.
    un abbraccio 😛
    Andrea

    1. ciao mi ha colpito molto il tuo sfogo e se posso darti un consiglio mi piacerebbe tu approfondissi i temi della metamedicina, leggendo il libro “ogni sintomo è un messaggio” di claudia rainville e poi, magari, proseguendo col corso di liberazione memorie emozionali. a me ha cambiato la vita e soprattutto la percezione della sm. buona fortuna

    2. Ben detto Andrea!!!anche io mi sono trovata a fare una bella selezione. Anzi a dire il vero io ho fatto ben poco…hanno fatto loro per me ma il risultato è stato quello di ritrovarsi con pochi ma buoni amici vicino! La delusione è stata tanta ma so che su quelle poche persone che sono rimaste posso contare in qualsiasi momento dovessi averne bisogno!!!

      1. E meno male che si son levati davanti da soli… perchè hanno lasciato spazio a chi ti vuole troppo bene e che da te su molte cose ha potuto solo imparare. 😉 Smack!

    1. Certo che non molliamo!!!avremo sicuramente dei momenti no ma comunque lotteremo con tutte le forze…vero ragazzi??
      Un abbraccio a tutti

  2. ciao Marina…
    momenti no?? NO GRAZIE ne faccio a meno volentieri…
    ho imparato ke si può trovare qualcosa di bello in qualsiasi cosa accada….
    poso garantirti ke così facendo andare avanti è molto più semplice….
    Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Staid
Talk 2024

Che cosa è “casa”?

Sappiamo che nei momenti difficili, è nella nostra “casa” che cerchiamo sicurezza e protezione. Ma la casa cos’è? Sono le nostre relazioni, quelle che abbiamo con le altre persone, con

Leggi Tutto »
Talk 2024

La nostra mente è il nostro cervello?

Durante l’ultima edizione di #GiovanioltrelaSM, la psicologa Donatella Fiacchino ha tenuto una grande, bellissima, lezione sulla psicologia somatica. E ci ha raccontato un nuovo modo di guardare alle nostre vite.

Leggi Tutto »

Storie di Sm: “Fanny si racconta..”

Ci sono delle date nella vita che non si possono dimenticare e che ti restano dentro… E una di queste per me è il 16 Dicembre 2011… Che strano il destino eh? Sedici, quel numero che mi ha sempre portato fortuna, quel numero che era il mio preferito nelle lotterie di paese, quel numero che ha deciso la mia sorte in quella fredda mattinata…

Leggi Tutto »
Andrea Staid

Che cosa è “casa”?

Sappiamo che nei momenti difficili, è nella nostra “casa” che cerchiamo sicurezza e protezione. Ma la casa cos’è? Sono le nostre relazioni, quelle che abbiamo

Leggi Tutto »