Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

San Valentino: dopo una vita insieme, ora vogliamo un futuro

Oggi per me è un giorno speciale io e Luca facciamo 14 anni di amore. San valentino o meno è un caso, o il destino, chissà.

Oggi per me è un tuffo al passato alle cose belle, le cose brutte, alle crisi, alle risate. Insomma, alla nostra vita insieme. Ma è anche un giorno di rassegnazione, è brutto anche solo pensarlo, ma ancora nonostante i tanti anni non vediamo un futuro e il problema non è la SM!

Non dico che in questi anni non è stata una compagna difficile, Luca ne ha passate di ogni, accettando ogni aspetto senza vergognarsi di me e senza scappare di fronte a tante difficoltà che la nostra amica ci regala di giorno in giorno.

Eh sì, Luca io e l’altra ne abbiamo passate: ricoveri, ambulanze, corse in bagno, camminate pesanti, McDonald con “innesto flebo”,  interferone in viaggio, uhhhhhhh son piena di ricordi.

Ma tutto questo è passato, ora vorremmo un futuro. In Italia c’è crisi è il lavoro è una chimera ancora, purtroppo con uno stipendio, senza casa, non si vive. Tutti mi dicono “dai, vai in affitto”. Ah davvero? E poi le bollette chi me le paga? Non voglio dipendere dai miei o altri quando andrò via di casa. La vita da eterni fidanzatini inizia a pesare. Voglio sbagliare lavatrice e colorare le mutande bianche di rosa, voglio maledire la caldaia perché non parte, voglio parlare da sola in casa mia, ma soprattutto vorrei svegliarmi con l ‘amore della mia vita tutte le mattine.

Un vi lovvo generale.

7 risposte

  1. Brava così si fa. Anche io come te ho la sm. Ho imparato a conviverci. Sono più forte io. Mio marito mi sostiene sempre e il nostro san Valentino dura da 30 anni. Sono felice e voglio vivere al meglio finché posso. Poi si vedrà. Auguri per tutto

  2. Anche io come te ho la sm, ci convivo da 11 anni a febbraio,ma non sono stata ” fortunata” come te, perchè quandoho detto di avere la sm tutti mi hanno abbandonato tranne la mia famiglia che sono loro la mia forza

  3. Mi chiamo viviana, sn affetta da SM da tre anni (2013)volevo chiedere é possibil mettere su famiglia e avere bambini?quali rischi si corrono? é una domanda che nessuno mi riesce a risp con molta precisione.aspetto risp. grazie ciao

    1. Ciao Viviana, certo che potrai avere figli! La diagnosi di sm non pregiudica il costruire una famiglia di per sè, i rischi possono esserci rispetto ad alcuni farmaci, per cui sarà d’obbligo una sospensione in gravidanza. Queste risposte deve dartele il neurologo, se non vuole dartele cerca un altro medico. Se hai domande specifiche contatta il numero verde aism http://www.aism.it/index.aspx?codpage=numero_verde

      un abbraccio

    2. Ciao Viviana,

      puoi fare tutto, come ti ha detto Ilaria, ho visto così tante donne con SM diventare mamme, l’importante è essere ben informati sul da farsi, sono convinto che il numero verde ti sarà di aiuto e se sei vicino ad una sede AISM lì sicuramente troverai donne che hanno vissuto la tua situazione.
      Sono convinto che SM stia anche per Super Mamma, ma questa è una mia teoria 🙂 !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Mi sono innamorata di un amico con SM

Mi sono da poco innamorata di un amico al quale hanno recentemente diagnosticato la sclerosi multipla. Abbiamo iniziato a mandarci messaggi poi ad uscire insieme e ora le mie preoccupazioni sono così

Leggi Tutto »
Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Imparare ad andare lenti

Un anno difficile, reazioni diverse, una metafora azzeccatissima del periodo che stiamo vivendo: “siamo nella stessa tempesta ma non nella stessa barca”. Una riflessione che

Leggi Tutto »

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è

Leggi Tutto »

Insieme per un 2011 straordinario!!

Non mi sembra neanche vero ma siamo quasi arrivati alla fine dell’anno! Tra pochi giorni ci ritroveremo a fare il conto alla rovescia: 10…9…8…7…6…5…4…3…2…1…AUGURI!!! E

Leggi Tutto »

Un coro a più voci

“Non c’è musica con un solo suono; ci vogliono vari suoni per dare l’armonia alla musica” Cito un detto proveniente dalla tradizione africana Dogon perchè mi

Leggi Tutto »