Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La SM è un viaggio (seconda puntata): cosa mettere in valigia?

Desktop1La sclerosi multipla è un viaggio come detto, nella 1°puntata di questa mia personalissima trilogia, e come avrete capito è un viaggio un po’ particolare, difatti, di questo viaggio non decidiamo proprio una pippa di niente, o quasi.

Sapete come cominciano le grandi saghe di avventura, con un viaggio verso l’ignoto e con nemmeno un fazzoletto in tasca, come capitava al povero Bilbo nello Hobbit!!

Sicuramente non abbiamo deciso di partire, non abbiamo deciso ne data ne ora, tanto meno destinazione. Figuriamoci se abbiamo avuto il tempo di fare le valige, infatti le nostre sono vuote.
Ma un vantaggio ce l’ha partire con una valigia vuota, è vero hai lasciato a casa tutto quello che avevi, ma non solo perchè sei partito senza preavviso, anche se ti avessero dato 3 mesi d’anticipo, non sarebbe servito a nulla, sembra che tutto quello che avevi accumulato in una vita, ti sarebbe stato utile, come un ditale d’acqua per spegnere un incendio.
E’ vero, il senso di disperazione, smarrimento, è inevitabile ma, è anche una grande occasione, chi di noi nella vita non si è riempito la casa di cose inutili, zavorre del passato scheletri nell’armadio, mummie sotto il letto?
E’ arrivato il momento di disfarsene, c’è solo una parola d’ordine, RESILIENZA  ( sesi.. che? vedi a pie di pagina!!) Dobbiamo arrangiarci come possiamo. Dobbiamo diventare un tamarrissimo mix di qualità, che riconosco in grandi compagni della mia vita televisiva passata e presente, queste qualità necessarie sono sicuramente, lo spirito di sopravvivenza di Bears Gryls, l’ingegno di Mc Guyver, e lo spirito di squadra dell’A-Team.
Quindi tutto chiaro, in valigia mettiamo, un coltellino svizzero, una saldatrice e un rospo per pranzo….

No dai, scherzi a parte, per partire/ripartire dopo una maledetta diagnosi di SM, credo proprio che è questo quello che ci vuole, un gruppo di persone fidate,che ci accompagnano e non si scoraggiano mai davanti un problema, ma lavorano insieme per superarlo, un po’ d’ingegno per trovare quello che ci serve attorno a noi e creare i nuovi strumenti per gestire le mille nuove situazioni che la nostra vita da sclerati ci presenta.

E ora sorgerà in voi la domanda, ma è possibile tutto questo, mi posso barcamenare in un viaggio che è in pratica un salto nel vuoto facendomi consigliare da un post pieno di strambe similitudini e ispirandomi a personaggi televisivi degli anni 80?

La risposta è ovviamente SI! Ma lascio che a guidarvi non siano le mie parole ma quelle del più grande maestro di tutti i tempi, ovvero, Yoda di guerre stellari, dove in dialogo con quel tonto di Luke il sommo maestro snocciola perle di 900 anni di saggezza:

yoda_large

LUKE: Non posso crederci

YODA: Per questo hai fallito

 

 

 

RESILIENZA:

In psicologia, la resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà. È la capacità di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza perdere la propria umanità.

Persone resilienti sono coloro che immerse in circostanze avverse riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e perfino a raggiungere mete importanti.

8 risposte

  1. Non c’è bisogno di avere la sm , per un viaggio verso l’ignoto. Tutti gli esseri viventi viaggiano verso un futuro sconosciuto. Forse noi abbiamo un vantaggio, sappiamo qualcosa in più . La vita è bella, perché farci intimorire da una malattia che comunque sappiamo di avere e cerchiamo di contrastarla ogni giorno. Tutti dovremmo vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo. Non serve a niente piangersi addosso. Io voglio vivere e non sarà certo una stupida malattia a mettermi i bastoni fra le ruote. Bisogna farsi amici i propri nemici

  2. Penso: tutti possono venire investiti da un autobus, io so che il mio autobus si chiama Sclerosi Multipla.
    Certo che immaginare Bears Gryls che dopo mille avventure finisce sotto un bus… è strano.

  3. Questo è lo spirito giusto! Perché ormai partire,siamo partiti tutti..abbiamo iniziato questo viaggio e nessuno ci fermerà nemmeno la nostra amica-nemica potrà più fare nulla…in quel bagaglio vuoto mettiamo man mano le nostre nuove esperienze..non resterà vuoto per molto…e allora partiamo armati nella nostra positività poi si vedrà…
    un abbraccio

  4. Io preferirei evitare il rospo per pranzo. È possibile? A parte gli scherzi, io mi ritrovo nei tuoi post ma non riuscirei mai ad esprimermi così. Tu trasmetti sempre serenità, positività e gioia di vivere. È un piacere leggerti!

  5. Salve a tutti..ho la SMRR…nn voglio averla ma c’è…allora cominciamo a convivere…con LEI…in ogni giorno cerco i suoi punti deboli ke vi assicuro ke ci sono e faccio finta anche quando si fa sentire(tutti i giorni)di nn averla…vivo giorno x giorno e faccio progetti insieme alla mia famiglia…poi cerco di vedere il buono in lei… E c’è…pensate cosa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »