Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La paura di cadere sparisce tra le sue braccia

La storia di Valentina è cambiata dopo la diagnosi. Ma ha deciso di andare avanti, vivendo la vita giorno dopo giorno e non arrendendosi al primo ostacolo.  Fede, amore e sport l’hanno aiutata più di ogni altra cosa.

 

Sono Valentina, ho 25 anni e convivo da 6 anni e mezzo con la mia cara sclerosi multipla.

Viverci non è facile. Si può ignorare ma non la puoi dimenticare perché è lì con te e, anche se dovessi dimenticarla per un attimo, ecco che devi fare una terapia.

La mia vita è sempre stata movimentata (giornate tra scuola e palestra, palestra e scuola) fino a quando iniziai a sentirmi strana come se volessi fare qualcosa senza riuscirci.

Pensavo “bene, adesso finiti gli esami di maturità, viaggio a Londra, mi diverto e mi rilasso!”

Ma non fu così. A Londra le gambe e la stanchezza presero il sopravvento ed ecco la diagnosi.

Da quel momento la mia vita cambiò, perché ho dovuto affrontare momenti difficili: le gambe, il cortisone e le terapie, cose che a 19 anni non dovresti neanche pensare.

Un giorno, guardandomi allo specchio, parlai a me stessa, concludendo quanto segue:

1) la vita va vissuta giorno dopo giorno, sia con le persone che ti amano sia con l’amore più grande che è quella di Dio;

2) se voglio continuare a vivere non devo arrendermi al primo ostacolo! La paura è sempre viva ma la voglia di andare avanti è più grande.

Oggi se dovessi dirvi come affronto la mia vita con la sclerosi multipla in poche parole direi: fede, forza di volontà, famiglia, lavoro, basket e natalizumab.

 

La fede

 Ho sempre avuto fede, ma da quel giorno capii che non era ciò di cui pensavo, era qualcosa di straordinario. Non riuscì a comprendere ciò che mi stava accadendo.

 Si! Dio mi prese per mano, annullò la mia mente e iniziò il mio cammino.

L’amore

 La mia famiglia, il mio ragazzo (attualmente mio marito) e gli amici, mi aiutarono poco alla volta nel capire ciò che stava accadendo, in modo da affrontare la mia vita in modo sereno e tranquillo.

Mio marito, quel ragazzo di 19 anni che dal primo giorno della diagnosi non mi mollò nemmeno per un secondo, mi disse: “Nella salute e nella malattia non si dice solo in chiesa, io ti amo e ti sposerò”. Questo lieto evento avvenne il 13 Maggio 2016. Ed è con lui che ogni giorno affronto la mia vita.

Il basket 

Ho iniziato a giocare a basket all’età di 5 anni e mezzo fino a quando iniziai a non stare benissimo,  sentendomi un po’ strana, come stanca, così da prendere la decisione di mollare tutto. Nel mio cuore mancava ma lo ignorai, fino a quando mio marito mi chiese se volevo rimettermi alla prova.

Così, un giorno di agosto, cliccando su internet, vidi un annuncio in cui cercavano un’istruttrice per il minibasket; ed ecco che dentro me si scatenò qualcosa di indescrivibile.

Iniziarono i primi dubbi: “Ma possono mai assumere una persona  con sclerosi multipla per insegnare minibasket ai bambini?”. Mio marito mi rispose: “Credici e vedrai che andrà tutto bene”.

Chiamo e prendo l’appuntamento per il 30 Agosto, giorno del colloquio.

“Bene, ci sentiamo in settimana per gli orari!”

Così, da qual momento, iniziai a trasmettere ai bambini e ragazzi  il mio cuore e l’amore per il basket. Questo lo devo alla società dove alleno che ha sempre creduto in me fin dal’inizio senza dar un minimo di peso alla malattia.

 

La terapia (natalizumab)

Amore e odio! Amore perché mi fa stare bene. Odio perché se penso al prelievo del JCV ecco che l’ansia mi assale.

 

Infine voglio dire alle persone con sclerosi multipla che niente è facile e la paura è tanta, ma con un pizzico di volontà e con le persone giuste si riesce ad affrontare qualsiasi cosa, anche se il nostro cuore desidera altro rispetto a ciò che la vita ci pone. Inoltre penso che niente è impossibile. La paura è sempre dietro di me, ma io sono più veloce!!

Valentina

Se anche tu vuoi condividere la tua storia scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

9 risposte

  1. Sono contenta per te ho letto la tua storia ed ho pianto, io ho anche un marito che mi ha fatto cadere di più in depressione non è riuscito in nessun modo ad aiutarmi e capirmi, anzi mi ha fatto sentire inutile e malata con quello che ha fatto, svelando il mio segreto ,in quando io non ero pronta che altri sapessero e il suo tempo lo perdere a fare complimenti e farsi il simpatico con donne, raccontandoci un mucchio di bugie.

  2. Grande Valentina…ti per questa patologia ma sei davvero un vulcano e poi…..il tuo Gianluca, la tua famiglia meravigliosi. Un bacione

  3. Quando me ne hai parlato eravamo al corso sulla sicurezza…con tutto quello che questo evento ci riporta alla mente!!!…scherzi a parte…raro il tuo modo di essere❤

  4. …me ne hai parlato durante il corso sulla sicurezza…e tra una risata e l’altra ne è venuto fuori che sei una persona davvero unica❤

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »

Il viaggio di una vita

Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, c’è un tempo in cui cresce la voglia di reagire, di affrontare la malattia, di riprendersi in mano la nuova vita.

Leggi Tutto »