

La sclerosi multipla non sa nuotare: in acqua lei sparisce
Oggi pubblichiamo la storia di Giovanni, un atleta che dopo la diagnosi di sclerosi multipla ha dovuto abbandonare il suo impegno agonistico, ma non la sua voglia di nuotare e

Oggi pubblichiamo la storia di Giovanni, un atleta che dopo la diagnosi di sclerosi multipla ha dovuto abbandonare il suo impegno agonistico, ma non la sua voglia di nuotare e

Oggi pubblichiamo la storia di una ragazza poco più che ventenne che racconta la sua recente esperienza con la sclerosi multipla. Quando hai 20 anni, ti aspetti che sia tutto

Continua il racconto del mio viaggio americano e procede con un elemento non trascurabile per chi ha qualche difficoltà di movimento: l’accessibilità. L’accessibilità a luoghi e mezzi è sicuramente importante
29 – 30 e 1 maggio 2011 presso la casa vacanze “i Girasoli” di Lucignano (AR) vivremo insieme 3 giorni formativi in cui si parlerà

Ed eccoci come ogni anno col video del Convegno giovanioltrelasm 2016! Quest’anno lo riassumerei dicendo che è stato l’anno del cambiamento: sono cambiate le

È una mattina come tante, sono in ufficio, ricevo una telefonata sul cellulare, prefisso Genova, già immagino cosa accadrà: “Ciao sono tizio della sede nazionale

Una storia di passione e amicizia. Una di quelle storie che ci danno la forza di andare oltre la sclerosi multipla, insieme! Sono una ragazza

Oggi pubblichiamo la storia di una figlia. La sua mamma ha la sclerosi multipla da quando era molto giovane, ma nonostante questo non si è

Vorrei raccontarvi la mia storia con “Sempre Mia”. Non aspettatevi che la chiami con il suo nome vero, perché mi mette ancora paura, timore, ansia e tanto

“È importante capire esattamente a che punto si trova la ricerca che mi riguarda personalmente. Vorrei che i ricercatori mi spiegassero il loro lavoro in

I tagli che il Servizio Civile Nazionale ha subito negli ultimi anni, ha visto una sostanziale diminuzione dei volontari con un passaggio da circa 45000

Pochi giorni fa ho provato la risonanza spettroscopica,quando il neurologo mi aveva detto di farla sinceramente non ne avevo mai sentito parlare, quindi partivo con

Mi vedi barcollare e perdere l’equilibrio, pensi che io sia ubriaco o un drogato e dentro di te dici: “guarda come cavolo è messo quello là!!!”.Mi vedi zoppicare e pensi che abbia preso una storta. Che mi accompagno con una o addirittura due stampelle e pensi che ho fatto un intervento o che ho avuto una frattura e, magari ti sono indifferente. Mi vedi su di una sedia a rotelle e pensi a chissà quale brutto incidente mi sia potuto capitare e dici: “poverino…è così giovane, che pena mi fa”.

Citando la Leadership Conferance AISM 2012… “Gli eroi sono tutti giovani e belli”. Così cantava Francesco Guccini negli stessi anni in cui AISM nasceva. Quando

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla ricerca scientifica (ma non avete mai osato chiedere) – questo viaggio negli studi e nella vita delle persone