Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Un riconoscimento che vogliamo condividere con tutti voi


Nella foto: Alessia riceve la targa con il francobollo per i 50 anni di AISM dal Prof. Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM

Sono anni che non spedisco una lettera, una di quelle scritte a mano con la classica biro e poi inserite dentro una busta, magari colorata, sulla quale appiccicare il francobollo. Sono anni che non provo l’emozione di imbucare una lettera in quelle cassette postali che si trovano ancora agli angoli delle strade, con la speranza che presto o tardi giunga al destinatario.

Mi sono ritrovata improvvisamente a riflettere su questo quando, una settimana fa – venerdì 9 novembre – ero seduta in una sala del Palazzo delle Poste e Telecomunicazioni di piazza San Silvestro, al centro di Roma. Ero lì tra gli altri ad assistere alla cerimonia di presentazione e annullo del francobollo che il Ministero dello Sviluppo Economico e Poste Italiane hanno emesso per celebrare il 50° anniversario di AISM.

Seppur il francobollo sia per molti quasi un pezzo da museo perché se ne usano molti meno rispetto al passato, assolve ancora a due importanti compiti, come ha spiegato il responsabile dell’ufficio Filatelia Poste Italiane: di contributo economico per il transito della corrispondenza e di strumento di narrazione della storia del nostro Paese. Una funzione, questa, che dona ancora più valore a questo piccolo quadrato o rettangolo di carta.

Ed è proprio per diffondere il valore e le conquiste di AISM e di tutte le persone con sclerosi multipla che in questi 50 anni non hanno permesso alla sclerosi multipla di fermare la loro vita, che è stato emesso il francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “il Senso Civico”, con il logo celebrativo dell’Associazione.

Se mi sono ritrovata tra la platea seduta in quella sala, però, non è solo per assistere alla cerimonia dell’annullo, ma anche per rappresentare questo blog e tutti quanti noi: blogger e lettori.

AISM ha voluto donare la serigrafia del francobollo a persone, Istituzioni ed enti che quotidianamente si impegnano, in diversi ambiti, per combattere la sclerosi multipla: parlandone, informando, promuovendo il confronto e la condivisione, impegnandosi nella ricerca o nella tutela dei diritti…

Ecco, tra questi, un riconoscimento speciale è stato donato anche a Giovanioltrelasm. Un riconoscimento che la Redazione è ben felice di condividere con ognuno di voi che in questi anni avete popolato e dato valore a questo blog con le vostre storie, i vostri commenti e la vostra presenza.

Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Annalisa

Ci lasciano sempre i migliori

Sembra sempre così, che ci lasciano sempre i migliori, quando viene a mancare una persona cara o un semplice conoscente: “era una bravissima persona”, “perché a lei?”, “perché ci vengono

Leggi Tutto »

La linea d’ombra…

Avevo soltanto 16 anni ed era il 1997, quando questa splendida canzone per la prima volta è entrata a far parte della mia vita. Sarà stata una coincidenza o un segno del destino??? Non lo so. L’unica cosa che so è che da quel giorno la mia vita iniziava a cambiare, ed oggi a 30 anni finalmente ho capito il suo vero significato e il suo perché……

Leggi Tutto »

Social Revolution

Occupy Wall Street è un movimento di contestazione pacifica, nato per denunciare gli abusi del capitalismo finanziario, che si è concretizzato in una serie di dimostrazioni nella città di New York presso Zuccotti Park, un parco situato a due isolati dalla Borsa di Wall Street.

Leggi Tutto »