Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

“Così ho scoperto la mia fragilità”

 

Nonostante abbia sempre vissuto la sclerosi multipla in silenzio, è bastata una frase per far esplodere Lorenzo in un pianto incontenibile. Anche così ha capito quanto peso, fisico ma anche mentale, porta con sé la patologia.

Dopo una giornata passata sui libri in biblioteca tornai a casa abbastanza stanco e trovai i miei ad accogliermi con uno strano sorriso. Con gioia mi portarono in cucina e mi mostrarono un telegiornale che recitava così: “Trovata la cura per la sclerosi multipla”.

Ad essere sincero fino ad allora non mi ero mai lasciato andare, specie davanti ai miei genitori. Infatti, eccezione fatta per i dieci minuti di pianto dopo la diagnosi, ero sempre stato razionale e freddo nell’affrontare tutte le scelte.

Ancora oggi non saprei descrivere bene quel momento: ero tranquillo e dentro di me dicevo un semplice “wow, bene!” quando improvvisamente delle lacrime iniziarono a scendere giù da sole.

Fu in quel momento che mi resi conto che in tutti quegli anni, dall’ultimo delle superiori ad allora, avevo sofferto.

Magari qualcuno penserà: “che banalità! È ovvio che si soffra”. E ha ragione, ma per me non era così: avevo affrontato la sclerosi multipla in silenzio. Inizialmente agendo come non ci fosse, dimenticandola dentro di me e quando ciò non fu più possibile non perché fosse evidente da fuori ma perché dopo tante visite, esami e terapie era ovvio fosse entrata in modo attivo a far parte della mia vita non solo fisica ma soprattutto mentale e strutturale.

Forse tutte le punture, le sveglie che mi ricordavano di prendere le pillole, i pomeriggi in sala d’attesa, il rumore martellante della risonanza magnetica, l’amaro del cortisone dopo una mattinata attaccato alla flebo. Tutto finiva lì: in quel momento, in quell’istante. Lacrime.

Ovviamente era una notizia iperbolica di come fossero stati fatti degli enormi passi avanti nella ricerca. Ma non scorderò mai le lacrime che inaspettatamente uscirono dagli occhi davanti alla vista di quella semplice frase, segno che anche io, nel profondo, non vedo l’ora che tutto questo un giorno possa finire. sclerosi multipla vuol dire anche stupirsi della propria fragilità.

Lorenzo

8 risposte

  1. Diagnosticata a 37 anni….abbiamo vissuto lo stesso “dramma”, ma siamo molto più forti di chi certe esperienze non le dovrà mai provare….❤️

  2. Salve a tutti… E buon anno. A me è stata diagnosticata la sclerosi multipla pochi mesi fa. Ho 48anni. Una splendida bimba di 8 anni. Quando mi hanno detto che avevo la sm sono rimasta impietrita come se la cosa non mi toccasse… Ora col passare del tempo nonostante mi curi ho il terrore di… Vivere….
    Elena

  3. C’è una pietra sopra, spesso traballa e piango, la maggior parte della volte è lì e nn mi fa vivere al 100%

    Ti posso capire, condivido

    Con affetto

  4. Ciao Lorenzo non devi vergognarti della tua fragilità. e non ritengo esatto chiamarla fragilità. Il tuo pianto è stato un pianto di gioia per chi ha finalmente creduto di uscire da un tunnel nel quale si è trovato senza neppure volerlo. Un tunnel buio senza uscita e poi come d’ improvviso uno spiraglio di luce. Oggi grazie alla ricerca sono stati tanti i passi avanti compiuti. Continua a vivere serenamente senza ansie, timori, incertezze…costruisci la tua vita come un bravo architetto, continua nei tuoi progetti di studio o di lavoro, non abbandonare le cure, vivi pienamente ogni momento della tua vita, lascia da parte la tua SM lei è solo una cattiva compagna, assecondala nei momenti di difficoltà, libera la mente da pessimismo e depressione. Anche se la SM c’è ricorda che la vita è meravigliosa sempre e poi un domani chissà tutto può succedere: finalmente la ricerca ha scoperto il farmaco che curerà i malati di SM.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »