Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

L’importanza di restare connessi e nuovi strumenti digitali al tempo del covid-19

In questo periodo di difficoltà per tutti sono parecchi i dubbi e le domande che sorgono, nelle persone con sclerosi multipla ma non solo. Molte riguardano l’informazione scientifica e i nuovi mezzi di comunicazione digitale. Come trovare informazioni affidabile? Come difendersi dalle marea di news (a volte fake) che circolano soprattutto in rete? Abbiamo poste queste ed altre domande a Ivano Eberini, Professore del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano ed esperto di comunicazione scientifica, nonché grande amico del nostro blog. Emergono alcuni Consigli pratici per un’informazione scientifica seria e un uso corretto dei nuovi media.

Buona visione!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quasi 7 anni senza ricadute

Ogni volta che faccio la risonanza c’è la preoccupazione del risultato. Anche se non ho avuto ricadute il timore che qualcosa sia cambiato c’è sempre. Che

Leggi Tutto »

Una convivenza forzata

I primi incontri sporadici, poi la rivelazione (diagnosi) e la convivenza quotidiana. Alessandra non sa se abituerà mai alla presenza della sclerosi multipla nella sua

Leggi Tutto »