Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Le parole come motore di cambiamento

Gli stereotipi possono nascere anche da una normalizzazione di termini apparentemente innocui, che si trasformano e vengono quindi utilizzati per etichettare persone, abilità e realtà. Nel suo talk, Barbara Laura Alaimo ci racconta come le parole possono essere motore di un cambiamento interiore, culturale e sociale, anche quando si tratta di sclerosi multipla.

Barbara Laura Alaimo, educatrice, pedagogista esperta di comunicazione efficace, è laureata in Scienze dell’Educazione, specializzata in Relazioni educative e familiari, Counselor Familiare e dell’Età Evolutiva. Si occupa prevalentemente di formazione e consulenza educativa per bambini e ragazzi, genitori e docenti. Realizza progetti sui temi dell’educazione alle emozioni, la comunicazione efficace, la prevenzione delle prepotenze e del bullismo, l’educazione a un uso responsabile delle nuove tecnologie, la prevenzione del cyberbullismo.

Barbara Laura Alaimo

“Giovani oltre la SM 2023”, Roma 2-3/12/2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

È come se avessi una gamba di legno

Piccoli accorgimenti per la vita quotidiana. Sono quelli che la psicologa Alessandra Tongiorgi suggerisce su ogni numero di SM Italia. Perché alcuni sintomi sono proprio “vigliacchi”, e in grado di

Leggi Tutto »

Le mie prospettive

Ripensavo a questi giorni al weekend della leadership conference..sono passate soltanto poche settimane, in mezzo ci sono state ferie, giornate di pioggia, giornate serene. Pensavo,

Leggi Tutto »

Cristallizzato

Così, da un po’. Come essere col cervello col freno a mano tirato, come essere caduto in una pozza di pece nera e appiccicosa. Era

Leggi Tutto »