Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Evento Giovani AISM 2024: ci siamo quasi!

A Roma il 30 novembre e 1 dicembre. Due giorni di full immersion per trovare Nuove prospettive e andare oltre la sclerosi multipla tutti insieme. Ti aspettiamo

Nuove prospettive.

Questo il tema della prossima edizione dell’evento #GiovanioltrelaSM – che si svolge il 30 novembre e 1 dicembre 2024 a Roma. È la sedicesima edizione dell’incontro che AISM dedica gli under 40.

Nuove Prospettive.

Come quelle che bisogna trovare di fronte alla diagnosi di sclerosi multipla, che scombussola tutto, mette tutto in dubbio, alimenta incertezze e paure.

Nuove Prospettive.
Per aprire la mente ed esplorare alternative, andare oltre la sclerosi multipla e le patologie correlate.

Ci saranno tanti speaker d’eccezione, esperti, ragazzi che condivideranno la propria esperienza. E poi i laboratori, momenti di confronto. Come l’anno scorso alcune parti saranno trasmesse in diretta streaming.

Tornare a immaginare il proprio futuro è possibile. Il viaggio inizia con una nuova prospettiva.

Ti aspettiamo!

Il meeting è promosso da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) con il patrocinio di AINMO (Associazione Italiana Neuromielite Ottica).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Talk 2023

Il viaggio di una vita

Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, c’è un tempo in cui cresce la voglia di reagire, di affrontare la malattia, di riprendersi in mano la nuova vita.

Leggi Tutto »
Talk 2023

Design per cambiare la vita delle persone

Cristian Campagnaro, architetto e designer, ci spiega come oggi sia possibile costruire soluzioni su misura dove design e tecnologia possano davvero cambiare la vita delle persone, per un mondo naturalmente inclusivo.

Leggi Tutto »

Libera il futuro

Tutti da bambini abbiamo sognato il nostro futuro e abbiamo immaginato cosa saremmo diventati. Ma quando si verifica un evento come una diagnosi, entriamo in modalità difensiva e può accadere che non vogliamo vedere quello che ci aspetta.

Leggi Tutto »

Resilienti, flessibili e connessi

Tutti hanno sentito parlare di resilienza, ma pochi forse sanno che si può migliorare, allenando le capacità psicologiche come la mindfulness, l’accettazione, la flessibilità.

Leggi Tutto »

I disturbi dell’attenzione

A tutti capita di dimenticare un compleanno, scordare le chiavi nella toppa, faticare a mantenere l’attenzione durante una riunione o avere una parola sulla punta della lingua e non riuscire a ricordarla…

Leggi Tutto »