Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di emozioni forti, di informazione, di commozione, di gioia per esserci ritrovati ancora una volta insieme per questo evento unico.

Siamo sicuri, perché lo abbiamo visto negli occhi dei ragazzi, perché ce lo hanno detto, che anche quest’anno siamo riusciti a cambiare almeno un po’ le vite di questi giovani che si sono messi in gioco. Siamo sicuri che siano tornati a casa pieni di nuove prospettive, avendo fatto tesoro di quello che è stato detto nei talk, della condivisione avvenuta nei laboratori e nei seminari.

Noi non possiamo che ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questo evento, soprattutto gli splendidi ragazzi dello staff. Molti di loro erano nel pubblico nelle edizioni passate. Prima timidi, magari un po’ impauriti, hanno deciso di prendere in mano la propria vita e regalare gli stessi momenti unici ad altri ragazzi.

La seconda giornata dell’evento ha regalato tante ispirazioni. Potete vederle qui sotto nel video. A partire dal saluto del Professor Mario Alberto Battaglia, Presidente della FISM e volontario dell’Associazione da 50 anni. È stato lui a lanciare il messaggio ai ragazzi: prendete in mano la vostra vita, perché le cose da sole non cambiano.

Dagli interventi della psicologa Donatella Fiacchino e dell’antropologo Andrea Staid sono emerse molte suggestioni sul rapporto tra la nostra mente e il corpo, e tra noi e la natura in cui viviamo. Il neurologo Roberto Furlan ha fatto un excursus sulle nuove prospettive della ricerca negli ultimi 35 anni. Tanta acqua passata sotto i ponti, tanti traguardi raggiunti.

La conclusione dell’evento è stata affidata alla giornalista Francesca Mannocchi, con una testimonianza intima e piena di fiducia nel futuro e nella ricerca: «oggi non voglio dirvi quello che non ho fatto a causa della SM, ma quello che ho fatto».

Non ci resta che darci appuntamento per il prossimo anno.

Grazie a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho voglia di..

Un proverbio indiano recita: Quando c’è il buio e non sai dove andare..fermati e attendi l’alba. Ecco..in questo momento sono ferma ad aspettare il sole,

Leggi Tutto »

Sbloccato il Servizio Civile

Ragazzi! Fortunatamente dalla Corte di appello del  Tribunale di Milano arriva la conferma dello sblocco degli avvii nel servizio civile nazionale. Questa notizia risale ad

Leggi Tutto »

Sogno nel cassetto: volare

Sono sempre stato affascinato dagli aeroplani. Vivere a Pisa significa, oltre a vivere nella città della torre pendente, anche avere l’aeroporto a un soffio dalle

Leggi Tutto »

Allarme Servizio Civile

Ciao a tutti, come ben sapete il Servizio Civile in Italia n0n se la passa tanto bene, a complicare ancora la situazione la scorsa settimana la

Leggi Tutto »

Piccole radio crescono…

Sostenere la partecipazione attiva di giovani con disabilità attraverso un percorso di educazione e utilizzo consapevole dei  media. Questi sono gli obiettivi del progetto UILDM

Leggi Tutto »