Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

“È il Marzo 2021, ho 27 anni e mi sono appena laureato…”

Lorenzo ha ricevuto la diagnosi di neuromielite ottica da anticorpi anti-MOG. ​ Tutto è cominciato con uno strano mal di testa, un dolore sordo agli occhi che si accentuava al movimento. ​ ​ Con lo spaesamento, la paura, la preoccupazione, Lorenzo si sente lasciato indietro in un mondo che va avanti. Quando arrivano gli attacchi di panico, però, è chiaro che occorre cambiare rotta, imparare a ricondurre l’energia e l’attenzione su quello che lo fa stare bene.

Passare il tempo libero con gli amici, viaggiare e soprattutto ballare. Ballare è una attitudine, un talento, una pratica e anche una disciplina che gli ha insegnato a non dimenticarsi mai di sperimentare la libertà necessaria per continuare a immaginare il suo futuro.​ ​

Lorenzo si è raccontato così a tutte le ragazze e ragazzi di #GiovanioltrelaSM, il grande evento nazionale dedicato ai giovani con sclerosi multipla e patologie correlate.​

#GiovanioltrelaSM torna il 29-30 novembre 2025. ​

Tutte le info per partecipare sono qui: https://giovanioltrelasm.aism.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Eppure mi sento fortunato

È giusto accettare la presenza scomoda della sclerosi multipla senza ribellarsi? Questa è la domanda a cui ha provato a rispondere a 3 anni dalla diagnosi, Gian Marco. Ecco la

Leggi Tutto »
sclerosi multipla

Per quegli uomini che sono #afiancodelcoraggio

Roche lancia la seconda edizione del Premio #afiancodelcoraggio che quest’anno racconta la sclerosi multipla. Il concorso raccoglie le storie di uomini che vivono accanto a donne con SM. Cristina, giovane

Leggi Tutto »

Pensieri di Natale

“In tutta questa cornice di luci, di sapori, di emozioni.. io attendo come tutti il famoso Babbo Natale. Cosa ho scritto nella lettera? Beh, avevo

Leggi Tutto »