Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

“Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale” ecco lo slogan che viaggia nel web in questi ultimi giorni…

Giovani, CNESC, Forum del terzo settore e tutte le organizzazioni del privato sociale urlano il loro BASTA! In poco tempo è nata una mobilitazione contro le iniziative del Governo il quale negli ultimi 5 anni ha ridotto di oltre il 60 % i finanziamenti statali investendo però in attività formative di tipo militaristico.
Il movimento per la tutela del servizio civile ha appoggiato petizione promossa dalla CNESN e da Forum del Terzo Settore “Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale” e in tutta Italia stanno raccogliendo firme da presentare al Presidente Napolitano a Dicembre.
La mobilitazione ovviamente non poteva mancare all’interno del social network Facebook dove CNESC in collaborazione con AISM hanno creato il gruppo “VIVA IL SERVIZIO CIVILE” che ha come obiettivo di riunire tutti coloro che vogliono sostenere e difendere il servizio civile. All’interno del gruppo (attivo da meno di 24h con già più di 500 membri attivi i quali aumentano di minuto in minuto) è possibile trovare informazioni, link, documenti condivisibili così da facilitare il confronto delle diverse tematiche cardine del servizio civile, come la difesa dei diritti, la pace, cittadinanza attiva, l’ambiente, ecc..
Ragazzi tocca a noi farci sentire, riuniamoci tutti in questo gruppo e insieme saremo una grande forza perché DOBBIAMO difendere il servizio civile, dobbiamo dare la possibilità a tutti i giovani di poter vivere un’esperienza che cambia a realmente vita! E io lo so bene… Grazie AISM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi

Leggi Tutto »

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è

Leggi Tutto »

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »