Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Nuovo anno, nuova sfida: OLP Operatore Locale Progetto

Forse nn tutti sanno che l’ Operatore Locale di  Progetto è  indicato dall’UNSC per poter presentare domanda di servizio civile, come figura fondamentale  che garantisce l’accompagnamento continuativo e stabile dei giovani nelle attività durante l’anno di servizio. Come volontaria attiva in AISM mi è stato proposto da quest’anno di intraprendere questa  nuova strada, diventare OLP. Ho accettato la sfida con una nuova carica e linfa vitale che forse avevo perso da un pò di tempo all’interno della mia sezione. La paura più grande si riassume in questa domanda: Cosa posso dare a questi ragazzi? Non mi sono mai fermata e guardata indietro per vedere quante cose ho nel mio bagaglio e forse è ora che cominci.  Non lo sò nella mia testa è tutto complicato cerco di far vedere agli altri che sono una supereroina e credo di dover sempre dimostrare qualcosa, basta un piccolo errore e mi sento una merda, scusate la franchezza ma quella domanda mi ha scombussolato la mente. Da due settimane sono entrati nella mia vita , i “miei” ragazzi in servizio civile, quattro giovani Lorena, Michele, Alice e Matteo  che si stanno conoscendo per iniziare il percorso uniti come gruppo. Forse ho scritto questo post per dire loro quello che nn riesco a comunicarli  o dirli di persona : Ragazzi vi ho sempre detto che in sezione vi suono ruoli e non cariche, io come voi quest’anno riparto da zero ho accettato la sfida e per quanto c’è chi mi vuol vedere cadere se voi siete con me col cavolo che la perdo!!!!!

Allego una canzone che è entrata nella  mia vita e mi dà carica ogni volta

modena city ramblers – Una perfecta excusa

2 risposte

  1. Vedrai Ila che quello che può dare sarà tanto. quando ho fatto io il servizio civile Davide era il mio OLP e tra litigi, discussioni, cene quando facevamo tardi, risate a crepapelle è passato un anno e ho scoperto di aver avuto non sonlo un OLP ma un grande amico. E oggi approfitto di questo tuo post per ringraziarlo di quello che ho imparato.
    Tra un anno molti di loro ti ringrazieranno 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »