Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La Gardenia dell’Aism: un’ospite d’eccezione!

Il prossimo weekend del 3-4 marzo 2012 si svolgerà la si svolgerà l’evento La Gardenia dell’AISM.

La manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla – come sempre in contemporanea con la festa della Donna – è dedicata all’universo femminile. Le donne, infatti, sono insieme ai giovani le più colpite dalla malattia.

Ed una donna d’eccezione, reduce dalla finale all’ultima edizione di Sanremo, ha lanciato il suo appello per sensibilizzare le persone alla partecipazione. Si tratta di Noemi, testimonial che ha già supportato AISM in passato.

Vi aspettiamo in piazza mi raccomando!!!!!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=s2nizrKmQ2A[/youtube]

 

2 risposte

  1. Grazie Noemi, senza promesse sbandierate ti sei avviicinata ad AISM e l’hai più lasciata. Mi sembra ieri quando ti ho scattato la foto con lam maglietta di fastforworld …. grazie di cuore. Roby

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La risposta è nel mare…

Ci sono dei momenti in cui sento un forte bisogno di starmene un po’ da solo. Momenti in cui sento l’esigenza di dover staccare totalmente la spina con quella che è la vita reale. Quel tipo di vita reale fatta di: problemi, pensieri, stress, ansie e paure. Esiste solo un luogo che è in grado di rilassami, rigenerarmi e che riesce nel suo incanto a non farmi pensare a nulla, se non a me stesso. Un luogo dove prende vita un immenso e piacevole senso di pace, libertà ed armonia. Quel luogo è il “Mare”.

Leggi Tutto »

Il viaggio di una vita

Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, c’è un tempo in cui cresce la voglia di reagire, di affrontare la malattia, di riprendersi in mano la nuova vita.

Leggi Tutto »

Design per cambiare la vita delle persone

Cristian Campagnaro, architetto e designer, ci spiega come oggi sia possibile costruire soluzioni su misura dove design e tecnologia possano davvero cambiare la vita delle persone, per un mondo naturalmente inclusivo.

Leggi Tutto »