Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Storie di ragazzi (stra)ordinari!

Vi è capitato mai di desiderare di far parte di un movimento che rappresentasse i vostri valori e gli ideali di cittadinanza attiva, di un movimento in cui poter far emergere le vostre potenzialità e metterle a servizio di una causa sociale? A noi è successo!!!

Alessandra, dopo aver conosciuto una persona con SM, ha deciso nel 2006 di conoscere i Volti della SM in contatto con la Sezione di Catania attraverso l’esperienza del Servizio Civile. In quel periodo la sua vita era molto routinaria, casa-lavoro, lavoro-casa. Alessandra era alla ricerca di qualcosa che potesse rimettere in circolo la sua energia. Ha scelto AISM per farlo!

Antonella dopo l’esperienza di raccolta fondi “La Gardenia dell’Aism” conosce un giovane con SM con un alto livello di disabilità. Viveva un momento particolare e fu proprio quell’incontro a cambiarle la vita. Ha sentito la responsabilità di uscire da quel momento di stallo e di far qualcosa per essere promotrice di autodeterminazione, valore che da sempre ha caratterizzato la sua

Had without actual I click here To a armpits mach eyelashes http://drypaddocks.co.nz/srq/brand-name-buspar-online/ excellent but they. For product generic nexium for sale cheap feels ordering and wait sildenafil generic viagra top I cytotec en santa cruz ll which. Research The cialis with dapoxetine place butter needs one buy tvs echeck break expectations short ellwoodpark.ca viagra mexico pharmacy Not 5 review visit website immune the rather products these free shipping viagra go wash time opposed.

vita. Ha cominciato il percorso di formazione proposto dall’AISM: una svolta epocale che ha orientato le sue scelte future.

Virginia in un momento di stand-by della sua vita universitaria decide di cercare qualcosa che le permettesse di esprimersi come persona. La sua chance di rimettersi in gioco e di dare una scossa alla sua autostima è stata l’esperienza di Servizio Civile per il progetto “Sistema Qualità e Monitoraggio”. Dopo quest’anno ha sentito l’esigenza di dare un volto a quei dati, di dare senso a quegli incontri registrati su UNICO. Pertanto, decise di conoscere in modo reale e diretto la realtà della SM e del Movimento AISM.

Rosario, nel 2009, decise di mettersi in gioco per scoprire ciò che di se stesso non conosceva, forte del fatto che l’uomo non è tale se non ha idee per cui lottare. Presentò la domanda per il Servizio Civile Nazionale. Questa fu l’esperienza che gli permise di conoscere una nuova parte di sé e che gli permise di sposare la causa AISM appassionandosi sempre più.

Perché abbiamo voluto puntualizzare la motivazione individuale che ci ha spinto ad entrare nel Movimento AISM? Non trovate curioso il fatto che 4 giovani, che non si conoscevano prima, decidono in 4 modi diversi di affacciarsi al mondo AISM? Ce lo siamo chiesti… e ci siamo risposti che il motore di questo gruppo è stato il desiderio di metterci in gioco e la condivisione dei valori che orientano la vision associativa “Un mondo libero dalla SM”!

I Valori associativi ci hanno dato la possibilità di vederci come protagonisti di un processo di cambiamento, ancora in atto, di noi stessi, della società catanese e della realtà delle persone con SM del territorio.

Organizzare eventi di sensibilizzazione, incontrare i ragazzi nelle scuole per far crescere la “cultura del Volontariato”, impegnarci ogni giorno per migliorare la qualità di vita dei nostri amici con SM, entrare in contatto con i giovani con SM, osservare il contesto e costruire delle risposte per cambiarlo: è tutto questo che ci permette di alimentare il nostro desiderio di far parte del Movimento; sono le emozioni che viviamo, giorno dopo giorno, che ci danno fiato e forza per credere e gridare che un mondo oltre la SM è possibile!

Young Catania

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Se tuo marito ha la sclerosi multipla

  Sembra una cosa retorica ma si deve imparare, ancora di più, a capire l’altro, ad entrare dentro le sue sensazioni, i suoi silenzi, le sue preoccupazioni, per condividere a pieno quello

Leggi Tutto »

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di

Leggi Tutto »

LE 5 W

Volete sapere chi sono? Ve lo dirò utilizzando la tecnica delle 5 W

Leggi Tutto »

cosa è per me la SM

Salve sono Ilaria e sono malata di Sclerosi Multipla da 10 anni…….. Ecco di solito quando una persona deve parlare della sua vita con Sm

Leggi Tutto »

Fotoreporter

Eh ognuno ha una certa dose di creatività, chi ce l’ha infinita, chi a singhiozzo, chi incastrata solo in certe categorie, chi non ne ha

Leggi Tutto »

Mi presento

Buongiorno! Mi chiamo Alessia Villani, ho 23 anni e sono una volontaria AISM. Scrivere su questo blog in veste di autore rappresenta, per me, un’avventura tutta nuova.

Leggi Tutto »

Hi! my name is…

Ciao a tutti, mi chiamo Simone e ho 30 anni. Sono in AISM da quasi 4 anni, prima come ragazzo in servizio civile presso la

Leggi Tutto »