Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La sclerosi multipla è fatta di alti e bassi ma non si deve mai mollare

alti e bassiCiao sono Chiara, ormai convivo da quasi 14 anni con la Sclerosi Multipla

Inizialmente non l’ho presa per niente bene.  Mi sono chiusa in me stessa e per più di un mese non ho spiccicato parola con nessuno: eppure ero sempre stata un vulcano.
Mi sentivo in un incubo e non capivo bene cosa fosse la sclerosi multipla.

Dopo quel periodo mi sono attivata per comprendere meglio, ma sono iniziati anche i primi problemi.
Per molti mesi non ho camminato e non ho visto. Ricordo ancora che ho dovuto fare l’esame di quinta superiore con un’insegnate di sostegno, che scrivesse o leggesse al posto mio. Ora ci rido su, ma ai tempi ero parecchio nervosa e incazzata!!!

Ho sempre avuto molti sbalzi d’umore per colpa sua perché la mia prima reazione sicuramente era lo sconforto, la tristezza e il non riuscire a fare le cose come ogni essere umano “normale”.

Avevo e ho sempre una reazione cosi inizialmente, ma  poi dentro di me esce sempre una forza che ancora oggi non so spiegarmi.
Lotto fino a volere il massimo da me, fino a cercare sempre insieme ai miei dottori la soluzione a qualsiasi cosa. Cerco di non demordere mai.
Sono diventata intollerante all’interferone allora mi sono buttata su un’altra terapia ma ho avuto una reazione allergica e sono passata alla terapia orale.

Era per tutti una sfida, però a distanza di due anni posso dire che è stata un’ottima scelta, anche se al momento sono subentrati dei problemi al cuore e ho dovuto sospendere perché vogliono capire quale è il fattore scatenante.

Ora sono nuovamente in quella fase in cui non so dove aggrapparmi: sono un po’ giù e spero sempre che il problema al cuore non sia collegato al farmaco orale, tuttavia sono sempre qui a lottare e trovare la forza di andare avanti in ogni caso.
Credo siate tutti d’accordo con me: se i primi a mollare siamo noi al seguito ci portiamo tutte le persone che ci amano e non è giusto ne per loro ( che soffrono ugualmente) né per noi che ci arrendiamo senza neanche provarci!!!
Ragazzi chi come me soffre di SM sia da pochi giorni che da anni non DEVE mai perdere la forza per lottare: ci si può concedere un piccolo momento di debolezza.
Ma il primo passo è rialzarsi e tirare fuori le unghie per ottenere quello che vogliamo perché siamo in grado di scalare anche le montagne basta volerlo veramente.
Buona giornata a tutti
Baci
Chiara

27 risposte

  1. Forza Chiara! Abbi fiducia che i medici troveranno la soluzione, tu devi dargli una grossa mano con il tuo coraggio e tenacia. Per i medici e ricercatori è sempre una sfida cercare nuove soluzioni, non mollare mai!

  2. Quanto orgoglio provo per questa ragazzina testarda. Non mollare mai Bimba. Chi ti vuole bene ti è sempre vicino, anche con un oceano di mezzo.

  3. Ti conosco da 10 anni e ho camminato al tuo fianco in questa eterna lotta tra il tuo animo ribelle e il tuo corpo che ti rema contro… Nonostante questo, leggere queste parole mi emoziona come se le scoprissi per la prima volta! TI VOGLIO BENE!voltavolta

  4. ciao sono federica e ho 26anni anche a me e stata diagnosticata la sm lo scorso ottobre. .ancora non ho iniziato una cura ho tanta paura perché non so come potrei reagire. mi sento confusa perché non so cosa sarà del mio futuro ho molti momenti di sconforto. .vedo molta positività in tutti voi spero anche io un giorno di trovare la forza di chiara.
    grazie a tutti

    1. Stesse date, stessa diagnosi. Ho qualche anno più di te, 34. Ho perso l’orizzonte, sono disorientata. Ho iniziato da poco una terapia, sperimentale, e mi sembra di vivere sotto una campana, io che sono sempre stata l’emblema della libertà. Eterna sognatrice. Ora accecata dalla rabbia e dall’impotenza. Ammiro tutti voi, ragazzi del blog, vi leggo, cerco di trovare la strada della forza, del mi rialzo, cambio quel che non va e ricomincio. Adesso, però, mi sembra di essere un pozzo. Insaponato all’interno. Chiara, hai ragione: è la paura che frena. Ma non so come fare a cancellarla. Io che non ne avevo avuta mai. Un abbraccio a tutti

  5. Ciao chiara,nelle tue parole ho rivissuto un po’ qllo ke e’ successo a me. Eppure eccomi qui nonostante alti e bassi,l interferone, soprattutto,sn riuscita a laurearmi in tre anni ed andare avanti contando sulla mia forza, purtroppo siamo “da soli” a lottare contro una cosa più grande d noi,ma nn mollando possiamo solo superarla!
    Lotta x ciò in cui credi sempre,
    Alessandra.

    1. non si è mai soli ricordalo con piccoli gesti tutti ci aiutano anche se non lo vivono sulla propria pelle
      sempre lottare 😀

  6. Ciao Chiara,ho avuto un percorso analogo al tuo,sono stata a letto sei mesi in depressione,un pò non accettavo la nuova vita un pò la cura aggressiva di interferone.Poi però c’è stato il risveglio ed anche io come te mi sono diplomata ed oggi ho chiesto anche la tesi.Quindi,il mio motto è :”Manteniamo duro e tutto si supererà”..In bocca al lupo !!! Un Abbraccio Dany!!!

  7. Ciao Chiara da poco mi hanno scoperto la SM….. è come Tu dicevi mi ritrovo in tantissime cose….ero un vulcano….adesso mi sento una lumaca……non sopporto più i sintomi….da impazzire. ….devo essere forte per me e la mia famiglia che mi ama tantissimo……ma non ho ancora una cura perché stanno esaminando tutto…..ma è veramente dura aspettare….e star male e non poter far niente. …grazie per le tue parole……

  8. Brava Chiara, un esempio per tutti noi che come te conviviamo con questa scomoda compagna di viaggio.
    Io diagnosticato sa 3 mesi, fatto bolo di cortisone ed in procinto di iniziare la cura.

    La scelta è tra interferone e fumarato (in pasticche).
    Avete cortesemente consigli da darmi sulla scelta? Pro e Contro?
    grazie 1000 e buona vita a tutti.

    1. iniziare sempre dal semplice quindi direi interferone 😛 meglio andare per gradi grazie a te che hai letto
      ciao

  9. ciao Chiara, vorrei ringraziarti perché questo tuo post perché oggi leggo un post di una persona che rinasce ogni giorno, che ridetermina ogni giorno, che vive ogni giorno.

    Le letture di post come il tuo, e come quello di mille altre persone, acquista un valore diverso a seconda dello stato d’animo con cui si leggono.

    Grazie ancora

  10. io ho mollato da tanto le cure cosi dette ..da protocollo.. Vivo di frutta e vitamine ,per ora a parte la stanchezza assurda ,proseguo il mio cammino

  11. ciao Chiara, come stai, mi puoi dire che terapia facevi quando sono iniziati i tuoi problemi cardiaci?
    grazie, ti abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »